Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Volontari per l’esercito romeno?

La Romania non è in pericolo di guerra, ma l'esercito deve essere preparato a qualsiasi scenario.

Foto: Agenția Media a Armatei
Foto: Agenția Media a Armatei

, 06.02.2024, 09:58

Prima della maratona elettorale come si annuncia quella del 2024, i politici romeni sanno bene che il tema di una possibile guerra estesa dalla Russia oltre i confini occidentali dell’Ucraina, sempre più presente nelle analisi militari e geopolitiche occidentali, ha un potenziale esplosivo e per questo lo evitano. Non lo ha fatto, però, perché non ha alcun motivo politico, il capo di Stato maggiore della Difesa, generale Gheorghiţă Vlad. In una recente intervista rilasciata ad un’emittente radiofonica, il generale ha diciarato che la popolazione della Romania si deve preoccupare e che le autorità devono prepararla ad uno scenario indesiderabile come la guerra. Il capo di Stato Maggiore ha richiamato l’attenzione sulla carenza di personale nell’esercito e che i riservisti sono troppo vecchi per combattere sul fronte. Di conseguenza, ritiene il generale Vlad, è necessaria una legge che permetta agli uomini e alle donne fino a 35 anni di età di imparare volontariamente a sparare e ad effettuare una decontaminazione.

Alcuni politici hanno definito il monito come allarmista, incongruo con la posizione che dovrebbe adottare il capo militare dell’esercito. In sostanza, però, il generale Vlad ha inviato un messaggio simile a quelli lanciati dal suo omologo britannico o da alcuni politici occidentali. In questo contesto, i deputati e i senatori delle Commissioni Difesa hanno deciso di incontrare i rappresentanti del Ministero della Difesa. Lo ha annunciato il presidente ad interim della Camera dei deputati, Alfred Simonis, spiegando che in questo momento non c’è pericolo che la Romania venga coinvolta in una guerra, e che la popolazione deve restare calma, perché siamo membri della NATO. Ciò non significa che il Paese non debba essere sempre preparato a qualsiasi scenario, ha aggiunto Alfred Simonis. Al Parlamento non è stato inoltrato alcun disegno di legge sul tema della preparazione della Romania in caso di guerra, ha detto ancora Simonis.

Da parte sua, il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, ha dichiarato ad una rete televisiva che il servizio militare obbligatorio è escluso, ma che esiste un interessamento a livello del Ministero della Difesa per il servizio militare volontario. Il ministro ha ammesso che c’è carenza di personale nell’esercito, emersa a seguito della riduzione da 320.000 a 80.000 persone. Solo l’anno scorso quasi 7.000 persone hanno lasciato il sistema, ha menzionato il ministro. Di conseguenza, è necessario preparare riserve, cosa che sarà fatta con soldati volontari, ha detto Tîlvăr, precisado che si sta lavorando anche un progetto che prevede un tirocinio militare di diversi mesi e l’ottenimento di un premio al termine di questa formazione, per le persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Come le altre alte autorità, il ministro della Difesa ha assicurato che la Romania non corre il rischio di una guerra. Ciò non significa, ha sottolineato Angel Tîlvăr, che uno Stato serio, membro della più importante alleanza politico-militare della storia, non debba essere d’accordo e in linea con quanto accade negli altri eserciti. Il generale Vlad attirava l’attenzione anche sul fatto che le fabbriche d’armi romene non hanno la capacità di produrre le munizioni tipo NATO di cui ha bisogno l’Esercito.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company