Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un’ondata pandemica diversa

Molti contagi al giorno, ma pochi casi che necessitano ricovero ospedaliero, nella quinta ondata della pandemia.

Un’ondata pandemica diversa
Un’ondata pandemica diversa

, 19.01.2022, 14:15

La pandemia di coronavirus è lungi dall’essere finita, ha ammonito l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel tentativo di mantenere gli stati del mondo a un livello di vigilanza elevato. Il monito giunge sullo sfondo della supposizione che il ceppo più mite Omicron possa portare alla fine della pandemia. Il numero dei casi è esploso, soprattutto in Europa. Ad esempio, la Francia ha registrato quasi mezzo milione di contagi al giorno. L’Omicron determina ricoveri ospedalieri e decessi, e persino i casi meno gravi soffocano le strutture sanitarie. Una crescita esponenziale dei casi, a prescindere dalla gravità delle varianti individuali, può portare a un inevitabile aumento dei ricoveri in ospedale e dei decessi”, attira l’attenzione l’OMS.



Anche la Romania si trova sotto l’assalto della nuova ondata. Il numero dei casi che si registrano ogni giorno ha superato 15 mila, un livello simile a quello del periodo di picco della precedente ondata, che ha provocato numerose vittime e ha messo a dura prova la resilienza del sistema sanitario. Ora, la situazione è diversa e l’aumento del numero di contagi da SARS-CoV-2 non crea problemi nel garantire l’assistenza sanitaria ai malati di Covid o affetti da altre malattie, afferma il ministro della Salute, Alexandru Rafila. Egli ha annunciato che, a breve, saranno operativi tutti e 230 i centri di valutazione ambulatoriale dei pazienti e che aumenterà la capacità di effettuare test.



Quanto agli alunni, tornati lunedì nelle aule, il ministro Rafila afferma che non si confrontano, al momento, con una crescita significativa dei contagi: Non ci confrontiamo con un’esplosione del numero di casi che blocchi gli ospedali e le terapie intensive nel caso dei bambini. Credo che tutti dobbiamo essere responsabili, consapevoli del fatto che l’interruzione dell’attività scolastica e le lezioni online, per molti bambini che, infatti, non hanno accesso alla scuola online, portano a conseguenze molto gravi sullo sviluppo dei bambini e bisogna capire bene questa cosa.”



Metà del Paese è in zona rossa dal punto di vista epidemiologico, con più di 3 casi per mille abitanti. La differenza, nella quinta ondata, è il numero ridotto di ricoveri ospedalieri, che ammonta a un quarto rispetto a quello della quarta ondata. I decessi, meno di 100, sono tra i più numerosi delle ultime settimane, però molto di meno rispetto al numero che si registrava ogni 24 ore lo scorso autunno. Non c’è neanche una grande pressione sulle terapie intensive.



Tuttavia, i motivi di preoccupazione non mancano, afferma il presidente del Collegio dei Medici di Romania, Daniel Coriu: Quello che io vedo come un pericolo, in primo luogo, è che appaiono più casi tra i bambini rispetto alla precedente ondata. È una cosa che dovrebbe preoccuparci. L’aspetto positivo è che, sebbene il tasso di crescita sia molto alto, tuttavia pochi malati hanno bisogno di essere ricoverati in ospedale. Invece, mi preoccupa il numero dei decessi, tra i non vaccinati. La vaccinazione, anche se non protegge dal contagio, tuttavia impedisce le forme gravi della malattia o il decesso”. La vaccinazione ha rappresentato un’opzione per meno della metà della popolazione elegibile della Romania.

Foto: facebook.com/simonahalep
Attualità mercoledì, 05 Febbraio 2025

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis

È difficile vedere una così grande campionessa abbandonare lo sport, hanno scritto gli americani di Tennis Letter, piattaforma specializzata nelle...

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis
Il Patriarcato Romeno (Foto: facebook.com/PrimariaSectorului4)
Attualità martedì, 04 Febbraio 2025

Centenario del Patriarcato Romeno

La Chiesa Ortodossa Romena celebra il 4 febbraio il centenario della sua costituzione in patriarcato. L’idea che sia elevata al rango di...

Centenario del Patriarcato Romeno
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 03 Febbraio 2025

Finanziaria 2025, al Parlamento

Il Governo di Bucarest ha approvato la bozza della finanziaria della Romania per quest’anno, elaborata in base a una crescita economica del 2,5%,...

Finanziaria 2025, al Parlamento
foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company