Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Una nuova multa per la Blue Air

La compagnia aerea low-cost romena Blue Air ha ricevuto una nuova multa dall'Autorità Nazionale per la Tutela dei Consumatori, per i voli cancellati negli ultimi mesi.

Una nuova multa per la Blue Air
Una nuova multa per la Blue Air

, 05.10.2022, 14:50

L’ANPC ha inflitto alla compagnia aerea low-cost Blue Air una nuova multa per un importo di oltre 2 milioni di euro. La sanzione è stata applicata per i voli cancellati dopo il 15 giugno, nonché per quelli cancellati dopo il 6 settembre. Le autorità hanno scoperto che sono stati colpiti più di 150.000 clienti di 23 Stati membri dellUE. Il valore totale dei danni subiti dai passeggeri supera i 19,5 milioni di euro e rappresenta solo il valore dei biglietti acquistati, ma in realtà i danni sono molto più alti. Allo stesso tempo, il rimborso effettivo del valore dei biglietti per i voli cancellati è stato realizzato solo per circa l1% dei passeggeri. A seguito di tali accertamenti, lANPC ha deciso di applicare due nuove sanzioni pecuniarie: una per un importo di due milioni di euro e unaltra per un importo di 40.000 euro per ripetute trasgressioni.



A luglio, a Blue Air è stata inflitta una multa di altri 2 milioni di euro, sempre dallANPC, dopo aver cancellato, tra il 2021 e il 2022, più di 11 mila voli, per i quali erano stati effettuati pagamenti per un importo complessivo di circa 13,5 milioni di euro. I voli sono stati sospesi dal 6 settembre e la società ha affermato allora che il Ministero dellAmbiente aveva congelato tutti i conti della compagnia a causa dei debiti. Sebbene i conti siano stati sbloccati il ​​giorno successivo e le autorità abbiano stabilito che il debito per i certificati di inquinamento dovrebbe essere pagato a rate in un anno, Blue Air non ha ripreso la sua attività. A fine settembre loperatore ha annunciato che, a causa di difficoltà finanziarie, non avrebbe potuto riprendere i voli il 10 ottobre, come si era impegnata. La compagnia ha dichiarato al momento di avere delle trattative in corso con potenziali investitori, con i creditori e il Governo, per ristrutturare il suo profilo patrimoniale in modo che possa riprendere le operazioni aeree.



Dopo la sospensione dei voli, lEsecutivo ha stanziato 1 milione di euro dal fondo di riserva per il rimpatrio dei romeni bloccati negli aeroporti allestero, con laiuto della compagnia di bandiera Tarom. Questi soldi devono, tuttavia, essere recuperati da Blue Air, hanno sottolineato le autorità. I debiti complessivi delloperatore sono stati stimati a oltre 230 milioni di euro. Blue Air è stata fondata nel 2004 e successivamente si è fortemente sviluppata. Negli ultimi anni, però, sono iniziati i problemi, dopo che il principale azionista è stato fermato dalla DNA e condannato al carcere con lesecuzione. Nel 2020, nel pieno della pandemia di COVID-19, la compagnia ha ricevuto un prestito con garanzie statali di oltre 60 milioni di euro. Ufficialmente Blue Air è in concordato preventivo fino a giugno 2023, attivato due anni fa, un meccanismo per evitare linsolvenza, che le consente di proporre ai creditori un piano di ripresa e pagamento del debito. In Romania, molti di coloro che hanno chiesto il rimborso dei biglietti pagati non hanno ricevuto nulla in cambio. Pochissimi sono finiti in tribunale, dove hanno ottenuto le somme dovute, oltre agli interessi per il periodo in cui i loro soldi erano rimasti sui conti della Blue Air.

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company