Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo ministro dell’Istruzione

L-ex consigliere presidenziale Ligia Deca ha assunto la carica di ministro dellIstruzione nel Governo di Bucarest.

Un nuovo ministro dell’Istruzione
Un nuovo ministro dell’Istruzione

, 04.10.2022, 12:57

Nei 32 anni di post-comunismo in Romania, non cè stato un altro settore più soggetto a cambiamenti, spesso sconcertanti, che l’Istruzione. L’instabilità politica cronica ha portato alla guida del Ministero molti personaggi, tutti desiderosi di innovare e di diventare famosi per questo. Dal momento che non sono rimasti a lungo in carica, tutto ciò che sono riusciti a ottenere, in generale, è stata la cancellazione delle riforme promosse dai loro predecessori. Dopo tre decenni di continua innovazione, i risultati sono visibili. Studenti e genitori, in ugual misura, lamentano la confusione causata dal cambiamento delle regole durante il gioco. I romeni che se lo permettono preferiscono mandare i propri figli a studiare allestero. I più brillanti tra quelli terminano gli studi in Romania scelgono, a loro volta, di lasciare il Paese. Le scuole di mestieri non producono gran che, quindi è sempre più difficile trovare un idraulico o un meccanico qualificato.



A causa dello stress e degli stipendi, anche la professione di insegnante non è più attraente, tanto che, soprattutto in campagna e nelle piccole città, lavorano sempre più insegnanti supplenti. Sebbene le cifre non siano sempre coerenti, tutti gli studi specialistici attestano un alto tasso di analfabetismo funzionale tra giovani romeni che ottengono un diploma. Del resto, il nuovo anno accademico è iniziato, lunedì, senza un ministro plenipotenziario, dopo che lex ministro dell’Istruzione nel governo PSD-PNL-UDMR, il liberale Sorin Cîmpeanu, si era dimesso, in seguito alle critiche relative alle riforme che voleva imporre e, una cosa ancora più grave, a causa di un’accusa di plagio.



Al posto di Câmpeanu, il PNL ha proposto Ligia Deca, consigliere del presidente Klaus Iohannis presso il dipartimento di istruzione e ricerca. Secondo la presentazione sul sito web dellAmministrazione presidenziale, Ligia Deca si è addottorata in scienze politiche e ha pubblicato numerosi articoli e saggi su prestigiose riviste nel campo delle politiche educative. Ligia Deca ha coordinato anche la stesura del progetto “La Romania Istruita”, caro al presidente Klaus Iohannis, e promette che la sua attuazione sarà una priorità per lei come ministro.



Intanto, la nervosità e la frustrazione nel sistema sono evidenti, lo rileva uno studio dellorganizzazione World Vision. Due insegnanti romeni su tre sottolineano che il curriculum scolastico è ancora troppo impegnativo e anche questanno labbandono scolastico rimane un problema irrisolto. A causa della povertà, il 35% degli adolescenti non ha abbastanza materiali e libri per la scuola. Un genitore su dieci ritira almeno un figlio dalla scuola, temporaneamente o per sempre, per far fronte alle spese. La metà degli insegnanti afferma di essere scoraggiata dalla mancanza di coinvolgimento dei genitori nelleducazione dei propri figli. Il 65% afferma che servono più soldi per i laboratori scolastici e per gli spazi dedicati alle attività sportive. Insomma, un quadro deprimente de “La Romania Istruita” promessa dal presidente Iohannis, lui stesso insegnante di fisica, a Sibiu (nel centro del Paese), prima di cominciare a occuparsi di politica.

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company