Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo gasdotto in Romania

In Romania, un nuovo gasdotto farà il collegamento tra le risorse sfruttate nel Mar Nero e l'Europa Centrale.

Un nuovo gasdotto in Romania
Un nuovo gasdotto in Romania

, 19.06.2023, 15:02

La Società Nazionale di Trasporto del Gas Naturale Transgaz ha firmato con la società turca Kalyon Insaat il contratto per lesecuzione dei lavori per un nuovo gasdotto, Tuzla-Podişor. Secondo un comunicato stampa inviato alla Borsa Valori di Bucarest, il progetto, il cui valore ammonta a circa 500 milioni di euro, consiste nella costruzione di un gasdotto per il trasporto del gas naturale lungo 308,3 km, che collegherà le risorse sfruttate nel perimetro Neptun Deep, nel Mar Nero, e il cosiddetto corridoio BRUA, che collega quattro stati membri dellUnione Europea: Bulgaria, Romania, Ungheria e Austria.



Il direttore generale della compagnia Transgaz, Ion Sterian, ha dichiarato che, dopo i gasdotti BRUA e Ungheni-Chişinău, tra la Romania e la Repubblica di Moldova, Tuzla-Podişor è il più importante progetto di infrastruttura del gas che la società da lui guidata sta realizzando. Si tratta, afferma Sterian, di un progetto strategico, vitale per la sicurezza energetica e inserito, peraltro, nella lista dei progetti di interesse comune dellUnione Europea. Il gasdotto attraverserà le province di Costanza, Călăraşi, Giurgiu, nel sud del Paese, e secondo Transgaz contribuirà a garantire il fabbisogno di consumo di gas naturale per leconomia e la popolazione, a creare le premesse per stimolare gli investimenti privati ​​nella zona, per rifornire le località dellarea di progetto, rispettivamente circa 185 mila abitanti e oltre 500 istituzioni pubbliche (scuole, municipi, cliniche, case culturali, studi medici, ecc.).



Il nuovo vice primo ministro del governo di Bucarest, Marian Neacşu, afferma che il futuro gasdotto potrà trasportare anche i 15 miliardi di metri cubi di gas naturale che arriveranno nel Paese dallarea del Mar Caspio, attraverso i terminali situati in Turchia e Grecia. Questi collegamenti, aggiunge il direttore Sterian, consentiranno alla Romania di diventare un importante hub regionale nel 2027. La Romania, afferma anche il nuovo ministro dellEnergia, Sebastian Burduja, è un Paese con notevoli risorse di gas naturale, un punto di transito strategico e un importante attore regionale, potendo contribuire a una sicurezza regionale consolidata, grazie allinfrastruttura operativa di trasporto di cui dispone.



Le affermazioni dei politici sono confermate anche dalle statistiche. Le importazioni di gas della Romania nei primi quattro mesi dellanno sono diminuite del 45,6% rispetto allo stesso periodo del 2022, secondo i dati raccolti dallIstituto Nazionale di Statistica. La produzione interna è invece aumentata di quasi il sette per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La Commissione Nazionale di Strategia e Previsione ha stimato per il 2023 un aumento del 2% della produzione di gas e una diminuzione delle importazioni del 6,2% all’anno.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company