Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: diritto europeo versus diritto nazionale

La Polonia ha denunciato, ieri, al Parlamento Europeo, le pressioni esercitate da Bruxelles e lapplicazione dei doppi standard, mentre la Commissione Europea ha minacciato Varsavia con sanzioni.

UE: diritto europeo versus diritto nazionale
UE: diritto europeo versus diritto nazionale

, 20.10.2021, 13:33

Dibattiti accesi, ieri, al Parlamento Europeo, in seguito alla decisione della Corte Costituzionale della Polonia che ha messo in dubbio la precedenza della legislazione comunitaria su quella nazionale. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha ammonito che l’esecutivo dell’UE agirà per difendere “i valori comuni” dell’Unione. Sono profondamente preoccupata. Questa decisione mette in dubbio le fondamenta dell’Unione Europea. È una sfida diretta all’ordine legale europeo”, ha dichiarato il capo dell’esecutivo comunitario. L’esponente ha aggiunto che, in questa situazione, ci sono tre opzioni: avviare nuove procedure d’infrazione, avviare il nuovo meccanismo di protezione che presuppone la sospensione dei pagamenti dei fondi a Varsavia oppure ricorrere alla procedura di cui all’Articolo 7 del Trattato dell’UE che potrebbe togliere alla Polonia il diritto di voto.



La maggior parte degli eurodeputati ha precisato che tutti i Paesi dell’Unione concordano volontariamente con le norme comuni quando aderiscono all’Unione e ha insistito che, infatti, non c’è alcun conflitto tra l’ordine giuridico dell’Unione e la Costituzione della Polonia. A nome della presidenza slovena dell’UE, la ministra degli esteri slovena, Anze Logar, ha dichiarato che la supremazia del diritto europeo è il pilastro dell’Unione e la base della convivenza nella comunità europea. Presente al dibattito, il premier polacco, Mateusz Morawiecki, ha precisato che la supremazia del diritto dell’Unione non si estenderebbe al sistema costituzionale, mentre la Costituzione della Polonia si piazzerebbe al di sopra di qualsiasi altro principio di diritto. Ha aggiunto che la Polonia respinge “il ricatto” dell’UE e che, per il suo Paese, la Costituzione resta “la legge suprema”. Egli ha puntato sulle “differenze” fatte dall’UE tra gli stati membri ed ha sottolineato che la Polonia nota “una suddivisione tra Paesi forti e deboli, nuovi e vecchi”. D’altra parte, l’esponente ha insistito sulla volontà della Polonia di continuare a fare parte dell’Unione Europea.



Varsavia è da qualche anno in conflitto diretto con Bruxelles a causa delle controverse riforme giudiziarie applicate dal partito populista di destra Legge e Giustizia. Il conflitto ha culminato, di recente, con la decisione del 7 ottobre del Tribunale costituzionale polacco, che ha dichiarato alcuni articoli dei trattati dell’UE “incompatibili” con la legge fondamentale del Paese. La BBC nota che, secondo i sondaggi demoscopici, oltre l’80% dei polacchi è favorevole allo status della Polonia di membro dell’UE, in primo luogo perché dà loro la libertà di viaggiare e lavorare negli stati membri, accesso al mercato unico e ai fondi dell’Unione. Secondo la BBC, sempre più cittadini polacchi, soprattutto sullo sfondo della disputa tra Varsavia e Bruxelles, hanno cominciato a condividere l’opinione del governo polacco secondo cui Bruxelles avesse travalicato i propri poteri e attributi.

Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company