Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Trilaterale Romania-Bulgaria-Grecia

L'interconnessione energetica nel sud dell'Unione Europea contribuirà notevolmente alla ricostruzione dell'Ucraina dopo la guerra, ha dichiarato a Varna il premier Marcel Ciolacu.

Trilaterale Romania-Bulgaria-Grecia
Trilaterale Romania-Bulgaria-Grecia

, 10.10.2023, 11:36

L’interconnessione energetica è il segreto per servizi e prezzi migliori per i nostri cittadini, ma porterà sicuramente anche alla ricostruzione dell’Ucraina. Così il premier romeno, Marcel Ciolacu, presente ieri a Varna, sul litorale bulgaro del Mar Nero, ad una riunione trilaterale con gli omologhi di Bulgaria e Grecia, alla quale hanno partecipato anche esponenti della Commissione Europea. Il primo ministro ha sottolineato che, in questo momento, la Romania non importa gas ed è indipendente dal punto di vista energetico, il che è auspicabile il prima possibile per l’intera Europa.

In una conferenza stampa, Marcel Ciolacu ha passato in rassegna i temi discussi alla trilaterale di Varna. Vorrei sottolineare la necessità di costruire un nuovo ponte sul Danubio, tra Giurgiu e Ruse, e, in ugual misura, la necessità di aumentare la capacità di navigazione sul Danubio, il progetto Fast Danube. Per entrambi i progetti, insieme alla signora commissario Adina Vălean, tentiamo, tramite i fondi a disposizione del Consiglio Europeo, di accelerarli e rientrare nelle scadenze necessarie. Sempre in materia di interconnettività, abbiamo fatto vedere anche le sfide con cui ci confrontiamo sul mercato energetico, con particolare attenzione alla sicurezza dell’approvvigionamento, ha spiegato il premier Marcel Ciolacu.

Oltre all’importanza dell’avvio dei negoziati in vista dell’adesione all’Unione Europea con l’Ucraina, la Repubblica di Moldova e la Georgia, i premier romeno, bulgaro e greco hanno discusso anche dell’obiettivo della soluzione del dossier di adesione di Romania e Bulgaria all’Area Schengen. La Romania adempie ai criteri di adesione e auspica nel successivo periodo colloqui applicati con i due stati – Austria e Olanda – ancora contrari a questo iter, ha detto Marcel Ciolacu.

Il premier greco, Kyriakos Mitsotakis, ha accolto con favore l’iniziativa europea del corridoio ferroviario dal Mar Baltico-Mar Nero fino all’Egeo. mentre il premier bulgaro, Nikolay Denkov, ha affermato che la Romania, la Bulgaria e la Grecia intendono compiere degli sforzi congiunti per raggiungere il livello di sviluppo dei paesi europei ricchi ed essere un esempio per gli stati del vicinato.

I tre premier hanno anche firmato un accordo che prevede il potenziamento della cooperazione trilaterale nel sud-est europeo. Il documento è volto a migliorare la connettività energetica, digitale e nel settore dei trasporti tra Romania, Bulgaria e Grecia, con un possibile allargamento alla Repubblica di Moldova. La trilaterale di Varna è stata la seconda in questo formato, dopo un primo incontro precedente ad Atene, e il premier Marcel Ciolacu ha auspicato che la prossima riunione sia ospitata dalla Romania.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company