Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Timişoara 2023, riferimenti del programma

Numerosi e diversi eventi invitano il pubblico romeno e straniero a godersi nel 2023 l'atmosfera di festa culturale a Timişoara.

Timişoara 2023, riferimenti del programma
Timişoara 2023, riferimenti del programma

, 03.02.2023, 10:47

Conto alla rovescia fino all’inaugurazione ufficiale del programma Timişoara – Capitale europea della cultura 2023, che si terrà dal 17 al 19 febbraio. Intanto, si sa che numerose personalità culturali di fama mondiale arriverranno quest’anno nella bella città della Romania occidentale, tra cui gli eccezionali attori John Malkovich e Isabella Rossellini, che saliranno sul palcoscenico del Teatro Nazionale Mihai Eminescu.

Naturalmente, siccome si tratta di due grandissimi attori, parliamo del modo in cui portano ogni istante davanti al pubblico qualcosa che appartiene solo a loro, quel modo proprio di interpretazione strettamente loro, e sono convinta che il pubblico, come anche gli esponenti del mondo artistico, vedranno quei momenti di eternità, di universale rappresentato dal loro modo di esibirsi, ha spiegato la direttrice del Teatro Nazionale Mihai Eminescu, Ada Hausvater.

John Malkovich verrà a Timişoara a giugno, per presentare lo spettacolo The Infernal Comedy, mentre Isabella Rossellini è attesa a fine novembre con Darwin’s Smile, un one-woman show. Inoltre, artisti dall’intera Romania sono stati invitati a proporre dei progetti per completare il programma Timişoara – Capitale europea della cultura, che include una fitta agenda di eventi, da spettacoli, concerti e premières di film fino a installazioni o un enorme giardino verticale nel centro città, in riva al fiume Bega.

L’Università dell’Ovest (Universitatea de Vest) di Timişoara ha invitato in primavera tre personalità di spicco dell’arte e della scienza mondiale, Nobel per la letteratura e la Chimica: lo scrittore turco Orhan Pamuk e i ricercatori francesi Jean-Marie Lehn e Jean-Pierre Sauvage. Il sindaco di Timişoara, Dominic Fritz, completa il quadro dei partecipanti. E’ un grandissimo orgoglio avere partner dall’intero mondo, dal coro delle voci bianche di Bruxelles alla compagnia di danza Chameleon di Manchester, la celebre compagnia di teatro Rimini Protokoll, orchestre di Gera, Cologna e altre città dell’Europa. A Timişoara verranno tutti i grandi artisti romeni. Avremo 12 festival di musica, dal barocco al rock, e altri 15 festival tematici, ha spiegato il sindaco Dominic Fritz.

Dal programma Timişoara – Capitale europea della cultura 2023 non mancherà una mostra dedicata a Victor Brauner (1903-1966), figura emblematica della cultura di avanguardia e del surrealismo. Ma il fiore all’occhiello sarà la mostra Brâncuşi – fonti romene e prospettive universali, in programma in autunno, la prima di una simile portata negli ultimi 50 anni in Romania. Nel 2023 Timişoara è Capitale europea della cultura, assieme alla città greca di Eleusi e all’ungherese Veszprém.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company