Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

TikTok nel mirino dell’UE

La Commissione Europea avvia un'indagine formale contro la piattaforma cinese TikTok per l'interferenza della Russia nelle elezioni presidenziali in Romania.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 18.12.2024, 11:34

La Commissione Europea ha avviato un procedimento formale contro la piattaforma TikTok per presunta violazione della Legge sui servizi digitali, alla luce delle elezioni presidenziali in Romania. Il primo turno del 24 novembre ha visto la vittoria inaspettata di un candidato indipendente, nazionalista ed euroscettico, poco conosciuto dal pubblico, che ha sollevato tanti interrogativi. Le elezioni sono state annullate dopo che la Corte Costituzionale ha ricevuto prove sull’ingerenza di Mosca nel processo elettorale, fornite dai servizi segreti romeni.

Allo stesso tempo, quattro influenti senatori americani hanno ammonito, in una dichiarazione congiunta, sul pericolo rappresentato da TikTok in Romania. “L’attacco di Vladimir Putin contro le elezioni in Romania è un altro esempio della guerra ibrida che il leader russo sta conducendo contro i nostri alleati e partner europei. In quanto forte alleato della NATO, sosteniamo la Romania nella lotta per l’integrità delle sue elezioni. Condanniamo la manipolazione, da parte di Putin, del TikTok controllato dal Partito Comunista Cinese, al fine di minare il processo democratico in Romania”, hanno affermato i quattro senatori statunitensi.

La Commissione Europea solleva la questione se la piattaforma cinese abbia adeguatamente valutato e mitigato i rischi sistemici legati all’integrità delle elezioni. “Dobbiamo proteggere le nostre democrazie da qualsiasi tipo di interferenza straniera. Ogni volta che sospettiamo un’interferenza di questo tipo, soprattutto durante le elezioni, dobbiamo agire con rapidità e fermezza. A seguito di gravi indizi che indicano che attori stranieri hanno interferito nelle elezioni presidenziali romene utilizzando TikTok, stiamo ora indagando a fondo per verificare se TikTok abbia violato la legge sui servizi digitali attraverso il fatto di non aver affrontato tali rischi. Dovrebbe essere chiaro che nell’UE tutte le piattaforme online, compresa TikTok, devono essere ritenute responsabili”, ha dichiarato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen.

In risposta a queste accuse, TikTok ha precisato di aver protetto l’integrità della piattaforma in più di 150 elezioni a livello globale. Non accettiamo pubblicità politiche a pagamento, rimuoviamo in modo proattivo i contenuti che violano le nostre regole sulla disinformazione, le molestie e l’incitamento all’odio e continueremo a collaborare con la Commissione Europea, hanno trasmesso i rappresentanti della piattaforma cinese.

Il 5 dicembre, l’Esecutivo di Bruxelles ha emesso un ordine a TikTok, chiedendo alla piattaforma di congelare e conservare i dati relativi a rischi sistemici reali o prevedibili che il suo servizio potrebbe presentare nei confronti dei processi elettorali e del discorso civico nell’UE, tra il 24 novembre 2024 e il 31 marzo 2025.

I rischi della disinformazione nell’ambiente online verso l’integrità delle elezioni sono stati oggetto di dibattito anche al Parlamento Europeo, a Strasburgo. A seconda dell’appartenenza politica, le opinioni degli eurodeputati sono state differenti: mentre alcuni ritengono che le piattaforme online siano diventate terreno fertile per la disinformazione o che gli algoritmi rappresentino un pericolo per le elezioni, altri esprimono la convinzione che la libertà di espressione non sia negoziabile.

Esercitazione multinazionale SEA SHIELD 25 (Foto: le Forze Navali Romene)
Attualità martedì, 01 Aprile 2025

Esercitazione Sea Shield 2025

Sea Shield 25 è volta principalmente ad aumentare il livello di interoperabilità tra le forze navali degli stati alleati e partner, nonché ad...

Esercitazione Sea Shield 2025
Riunione del Consiglio Supremo di Difesa (foto: presidency.ro)
Attualità lunedì, 31 Marzo 2025

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest

“Siamo in una situazione complicata dopo le elezioni che non si sono concluse l’anno scorso, abbiamo una forte sfiducia sia nelle...

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest
foto: Facebook / Curtea Constituțională a României
Attualità venerdì, 28 Marzo 2025

Legge abbattimento droni, costituzionale

La Corte Costituzionale della Romania ha respinto giovedì le contestazioni inoltrate dai partiti sovranisti AUR, POT e S.O.S. Romania in merito a...

Legge abbattimento droni, costituzionale
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Attualità giovedì, 27 Marzo 2025

Romania, spese in calo

Il crescente deficit di bilancio della Romania ha spinto le autorità di Bucarest ad adottare misure aggressive per ridurre le spese per il...

Romania, spese in calo
Attualità mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania e indipendenza energetica

Le società Romgaz e OMV Petrom hanno annunciato di aver avviato le trivellazioni per lo sviluppo e lo sfruttamento dei giacimenti di gas naturale...

Romania e indipendenza energetica
Attualità martedì, 25 Marzo 2025

Eurobarometro d’inverno

Con un conflitto di portata al confine orientale del paese, che desta grande preoccupazione anche tra gli stati europei più lontani e impone misure...

Eurobarometro d’inverno
Attualità lunedì, 24 Marzo 2025

Wisa Waiver – rinvio?

Le autorità romene ribadiscono di non aver ricevuto alcuna informazione ufficiale da Washington riguardo ad un possibile rinvio della data a partire...

Wisa Waiver – rinvio?
Attualità venerdì, 21 Marzo 2025

Start-Up Nation 2025

Il programma è stato concepito per incoraggiare e stimolare la creazione di piccole e medie imprese. Quest’anno le autorità vogliono aiutare...

Start-Up Nation 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company