Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Terremoto Turchia, onorificenze ai soccorritori romeni

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha conferito onorificenze ai partecipanti alla missione umanitaria internazionale in Turchia, dopo i devastanti terremoti che hanno colpito questo paese.

Terremoto Turchia, onorificenze ai soccorritori romeni
Terremoto Turchia, onorificenze ai soccorritori romeni

, 01.03.2023, 10:57

In occasione della Giornata della Protezione Civile, celebrata ieri, il presidente romeno, Klaus Iohannis ha conferito onorificenze ai militari, vigili del fuoco, medici, infermieri e volontari che hanno partecipato alla missione umanitaria internazionale in Turchia. Alcuni dei soccorritori hanno portato anche i cani che li hanno accompagnati in missione, il cui contributo è stato essenziale per rinvenire i superstiti. Il livello di resilienza della popolazione, dell’infrastruttura e delle istituzioni dello stato farà la differenza in caso di disastro, ha dichiarato il presidente.

Klaus Iohannis ha precisato che gli effetti negativi possono essere limitati notevolmente dall’aumento della capacità di anticipare e reagire in modo coordinato. Il capo dello stato ha inoltre sottolineato che la protezione civile rappresenta una componente importante della sicurezza nazionale e, nell’ultimo decennio, la Romania ha compiuto sforzi significativi per acquistare equipaggiamenti moderni e istruire agli standard più alti il personale che lavora in questo settore.

Alla cerimonia di consegna delle onorificenze, il presidente ha espresso apprezzamenti per i risultati della missione di salvataggio in Tuchia. La professionalità dei soccorritori romeni è riconosciuta anche a livello internazionale, ha sottolineato Klaus Iohannis. Siete autentici modelli di solidarietà, altruismo ed empatia, perciò vi trasmetto, a nome di tutti i romeni, il nostro pieno apprezzamento e rispetto per il coraggio e la dedizione dimostrati in ogni attività alla quale partecipate, nonchè per tutto il sostegno concesso ai cittadini nei momenti più difficili. I romeni si sentono al sicuro poichè siete vicini a loro, ha detto il capo dello stato.

Fino al 4 marzo, in Romania si svolge la Settimana delle Protezione Civile, con attività volte a sviluppare il comportamento preventivo della popolazione, tra cui un’esercitazione di allarme in caso di emergenza: alluvioni, incidenti tecnologici con sostanze pericolose, rottura di dighe o caduta di oggetti dall’atmosfera. Il sistema di allarme è concepito in modo tale da poter essere utilizzato anche in tempi di conflitti armati.

Il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha sottolineato che la popolazione non deve andare nel panico, spiegando che simili esercitazioni sono necessarie per testare il sistema. Il fatto di informare e prepararci non significa che noi sappiamo che domani succederà qualcosa. E’ obbligo nostro fare queste cose. Il compito della protezione civile è quello di preparare la popolazione. La preparazione, la risposta, la prevenzione rientrano nei compiti della protezione civile. Avere una protezione civile forte significa prevenire, preparare, rispondere correttamente, ricostruire, ha dichiarato Raed Arafat.

I test allarme generale non sono una novità in Romania. La prova delle sirene si è svolta nel primo mercoledì di ogni mese sin dall’estate del 2017, ma le procedure sono state sospese durante la pandemia da coronavirus.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company