Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Strategia nazionale per l’energia

L’utilizzo delle proprie risorse, la riduzione delle importazioni e massicci investimenti nelle capacità produttive sono elementi che definisono la nuova Strategia Energetica Nazionale.

foto: EdWhiteImages / pixabay.com
foto: EdWhiteImages / pixabay.com

, 22.11.2024, 11:19

Il Governo di Bucarest ha adottato la Strategia Energetica Nazionale per i prossimi 10 anni, fino al 2035, con la prospettiva del 2050. Si tratta del primo documento programmatico di questo tipo approvato dal Governo negli ultimi 17 anni.

“Siamo in un nuovo momento critico, in cui ci troviamo ad affrontare grandi fluttuazioni del mercato, crisi geopolitiche e di sicurezza, nonché difficoltà economiche. La nostra risposta è ambiziosa: utilizzo delle risorse proprie e riduzione delle importazioni, massicci investimenti nelle capacità di produzione energetica e nella rete di trasporto e distribuzione, produzione locale di equipaggiamenti, digitalizzazione e tecnologie all’avanguardia, tutto al servizio di un settore energetico che offra energia sicura, economica e pulita”, ha sottolineato il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja.

E’ giunto il momento di trasformare le nostre risorse e la nostra intelligenza in forza economica, sicurezza e competitività, ha aggiunto il ministro. La Romania sta costruendo un futuro in cui nessun romeno soffrirà la povertà energetica e nessuna azienda dovrà chiudere i battenti a causa degli alti costi energetici, ha aggiunto Burduja.

La Strategia Energetica Nazionale stabilisce direzioni chiare per lo sviluppo del settore, ovvero sicurezza energetica, energia pulita, efficienza energetica, accessibilità e competitività economica, mercati efficienti, innovazione e digitalizzazione. Secondo il Ministero dell’Energia romeno, questi obiettivi sono guidati da principi chiari, come la priorità della sicurezza dell’approvvigionamento, lo sviluppo dell’economia circolare e il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050.

Adottando questa strategia, la Romania dimostra un impegno chiaro per un futuro energetico sicuro, accessibile e pulito. Si tratta di un passo importante per trasformare il settore energetico in un pilastro di sviluppo economico e in un fattore di stabilità regionale, afferma il Ministero competente. Secondo il documento, la Romania si impegna a proteggere le infrastrutture critiche, a ridurre la dipendenza dalle importazioni utilizzando le proprie risorse e a digitalizzare il settore.

Allo stesso tempo, la sicurezza energetica della Romania include il sostegno alla Repubblica di Moldova. Un altro punto di riferimento della strategia riguarda la garanzia dei prezzi più bassi possibili per i consumatori, sia domestici che industriali, prevenendo così la povertà energetica e sostenendo la competitività economica.

La Romania continua ad essere un leader europeo nella riduzione delle emissioni di gas serra, mantenendo l’equilibrio tra sicurezza, prezzi accessibili e transizione verde, sottolineano i responsabili del settore energetico. Secondo loro, la Romania deve far fronte a pressioni globali e regionali, comprese le fluttuazioni del mercato, i cambiamenti climatici e gli effetti della guerra in Ucraina, e la Strategia offre soluzioni attraverso investimenti in tecnologie moderne, rafforzamento della catena di approvvigionamento, digitalizzazione e innovazione.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company