Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Strategia nazionale per il contrasto della povertà

Lesecutivo romeno ha adottato più misure soprattutto per le persone con redditi bassi.

Strategia nazionale per il contrasto della povertà
Strategia nazionale per il contrasto della povertà

, 31.03.2022, 12:19

Il Governo di Bucarest ha approvato, ieri, La strategia nazionale per l’inclusione sociale e il contrasto della povertà e Il Piano d’azione per il periodo 2022-2027. Il loro scopo è di diminuire, entro il 2027, il numero delle persone esposte al rischio di povertà ed esclusione sociale di almeno il 7% rispetto al 2020. Secondo i dati pubblicati dall’Eurostat l’anno scorso, la percentuale delle persone a rischio di povertà ed esclusione sociale ammontava, nel 2019, al 31,2% della popolazione della Romania, cioè a circa 6 milioni di persone, rispetto al 44,2% nel 2008, il che rappresentava circa 9 milioni di persone.



La strategia nazionale prevede misure per il contrasto della povertà, il diritto all’assistenza sociale, l’accesso a servizi di interesse pubblico generale, opportunità di partecipazione sociale ed economica dei gruppi vulnerabili, dal punto di vista dell’osservanza dei diritti dell’uomo, ma anche misure di ripresa e resilienza nel sistema di servizi sociali, nel contesto della pandemia da Covid-19 o di altre situazioni speciali. Il documento approvato dall’Esecutivo prevede quattro obiettivi strategici. Tra questi — garantire una vita decente a tutti e contrastare le situazioni transitorie di scarsità delle risorse, affinché non si trasformino in problemi strutturali di povertà ed esclusione sociale. Poi, l’attuazione di investimenti sociali, interventi diretti sulle principali cause di trasmissione della povertà a più generazioni; la modernizzazione del sistema di protezione sociale e, non in ultimo, il miglioramento della capacità amministrativa per il coordinamento di queste misure.



Il finanziamento degli obiettivi e delle misure previste nel piano d’azione sarà realizzato, principalmente, da fondi europei, ma anche dal budget di ciascuna istituzione o ente pubblico responsabile oppure coinvolto. Durante la stessa seduta di Governo sono stati stanziati 160 milioni di lei (circa 32 milioni di euro) per il finanziamento di 100 centri sociali, senza alloggio, per gli anziani. Il Governo aumenterà a breve anche la somma destinata all’alimentazione dei malati ricoverati negli ospedali, da 11 a 20 lei al giorno (circa 4 euro), afferma Marcel Ciolacu, leader del PSD, partito membro nella coalizione governativa. Secondo lui, il ministro della Salute ne ha già discusso con il ministro delle Finanze, e la misura dovrebbe entrare in vigore al massimo la settimana prossima, trattandosi di un’emergenza causata dal rincaro accelerato dei generi alimentari.



Il pacchetto di misure sociali ed economiche per la popolazione sarà esaminato, lunedì, nella seduta della coalizione governativa. La versione proposta dal PSD prevede la concessione di voucher da 50 euro ogni due mesi alle persone con pensioni inferiori a 1.500 lei (circa 300 euro) e di voucher da 30 euro per materiali scolastici e vestiti ai bambini provenienti da famiglie monoparentali oppure da famiglie con redditi bassi. Secondo i socialdemocratici, questo pacchetto sociale, sostenuto anche dalla Commissione Europea, potrebbe essere finanziato da fondi europei di fino a quasi 700 milioni di euro. Invece la variante esaminata dal PNL, partner di governo, prevede la concessione di buoni pasto per un doppio valore, di circa 100 euro, almeno fino a giugno dell’anno prossimo.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company