Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno UE per Repubblica di Moldova e Georgia

L'UE concede aiuto finanziario alla difesa in Repubblica di Moldova e Georgia.

Sostegno UE per Repubblica di Moldova e Georgia
Sostegno UE per Repubblica di Moldova e Georgia

, 05.05.2023, 11:29

Via libera del Consiglio dei ministri degli Esteri dell’UE ad uno stanziamento di 40 milioni di euro al settore della difesa in Repubblica di Moldova e ad un simile aiuto, dal valore di 30 milioni di euro, per la Georgia. La somma destinata alla Repubblica di Moldova proviene dal fondo dello Strumento Europeo per la Pace, che finanzia anche il sostegno militare all’Ucraina, e i soldi saranno utilizzati per misure e acquisizioni non letali, che rafforzano, però, la capacità di difesa del paese. Si tratta, tra l’altro, di equipaggiamenti di sorveglianza aerea, trasporto o difesa contro gli attacchi cibernetici.

I servizi finanziati riguardano addestramenti tecnici per l’Esercito della Repubblica di Moldova, volti ad aumentare la sua interoperabilità e ad avvicinarlo agli standard militari dell’UE. Il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, spiega che l’Europa continua ad aiutare paesi come la Repubblica di Moldova o la Georgia a modernizzare la difensiva e partecipare alle missioni militari dell’Unione. E’ il terzo simile aiuto militare degli ultimi due anni, tramite cui l’Unione prende come partner questi due paesi per garantire la stabilità e la sicurezza nella regione, alla luce della minaccia russa.

Intanto, Bucarest ha ospitato in questi giorni una riunione trilaterale Romania – USA – Repubblica di Moldova in materia di difesa, alla quale hanno partecipato anche rappresentanti del Ministero della Difesa britannico. Il segretario di stato per politica di difesa, pianificazione e relazioni internazionali, Simona Cojocaru, ha spiegato che, nell’attuale contesto di sicurezza, generato dall’aggressione russa in Ucraina, la Repubblica di Moldova è esposta alle minacce ibride e alle campagne russe di propaganda e disinformazione. Per la Romania è una priorità strategica sostenere il paese confinante nel consolidare la resilienza e la capacità di difesa, e il supporto dimostrato dalla Romania, dagli Stati Uniti d’America e dalla Gran Bretagna indica chiaramente che la Repubblica di Moldova non è da sola in questo processo, ha sottolineato Simona Cojocaru.

La cooperazione bilaterale in materia di sicurezza e difesa ha dominato anche l’agenda della visita effettuata nei giorni scorsi a Chişinău dal ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, il quale ha incontrato l’omologo moldavo, Anatolie Nosatîi ed è stato ricevuto dalla presidente Maia Sandu. Il ministro Tîlvăr ha ribadito che la Romania è al fianco della Repubblica di Moldova nel percorso di riformare l’esercito e aumentare la resilienza della difesa di fronte ad un ampio spettro di minacce. Maia Sandu ha detto che la Romania rimane un partner strategico per consolidare le capacità di difesa e sicurezza nazionale, ringraziando per il supporto concesso da Bucarest al percorso europeo del suo paese, come anche per la donazione destinata a migliorare il sistema logistico dell’esercito.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company