Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno europeo alla Repubblica di Moldova

A Chişinău si è svolto il Forum sull'Integrazione Europea.

Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Maia Sandu (foto: presedinte.md)

, 27.11.2024, 12:41

“Lavoriamo insieme, con fiducia e amore per la patria, per trasformare la Repubblica di Moldova in uno stato europeo, prospero e sicuro”. Così Maia Sandu, la presidente dello stato ex sovietico, a maggioranza romenofona, nel corso della decima edizione del Forum sull’Integrazione Europea organizzato a Chişinău. Maia Sandu ha sottolineato che il suo Paese segna un nuovo capitolo nella storia: l’inserimento nella Costituzione dell’obiettivo di aderire all’UE.

A marzo 2022, la Repubblica di Moldova ha presentato domanda per essere accettata nell’Unione, pochi giorni dopo l’inizio dell’invasione russa nella confinante Ucraina. In tempi record, a giugno 2022, il Consiglio Europeo ha riconosciuto la prospettiva europea, decidendo di concedere alla Repubblica di Moldova lo status di paese candidato all’adesione. In seguito ai progressi compiuti da questo stato, i leader dell’Unione hanno deciso di avviare i negoziati di adesione, invitando il Consiglio ad adottare rapidamente il progetto di quadro negoziale.

“Nonostante la propaganda contro l’Unione Europea e i tentativi del Cremlino di allontanarci, i cittadini moldavi hanno dimostrato che i valori europei sono anche i loro valori”, ha detto Maia Sandu. La presidente ha fatto riferimento al referendum costituzionale di ottobre, a seguito del quale è stata modificata la Costituzione, nella quale il percorso europeo è stato inserito come obiettivo strategico. “Siamo in una corsa contro il tempo. La finestra di opportunità potrebbe chiudersi ad un certo punto. Il desiderio del Cremlino di trasformare la Moldova in una zona grigia o in un governatorato è forte. Se non agiamo adesso, tra 10 anni saremo ancora qui a discutere dell’integrazione europea”, ha dichiarato Maia Sandu.

La presidente ha aggiunto che la riforma della giustizia, lo sviluppo economico e la sicurezza sono le principali priorità nazionali per preparare lo stato all’integrazione europea entro il 2030. La settimana scorsa, il Regno Unito e la Romania hanno offerto il loro sostegno alla Repubblica di Moldova nella lotta contro gli effetti dell’invasione russa in Ucraina, avviata oltre 1.000 giorni fa, e Londra ha firmato un nuovo accordo di partenariato in materia di sicurezza e difesa con Chişinău. Secondo una dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri a Londra, il partenariato con Chişinău nel campo della sicurezza mira a “costruire sulla base della cooperazione estesa tra i due paesi e rafforzare la resistenza della Repubblica di Moldova contro le minacce esterne”.

I ministri degli Esteri britannico e romeno, rispettivamente David Lammy e Luminița Odobescu, hanno visitato la Repubblica di Moldova due settimane dopo la rielezione della presidente filoeuropea Maia Sandu. Il capo della diplomazia di Bucarest, Luminiţa Odobescu, ha accolto con soddisfazione il risultato delle elezioni presidenziali nella Repubblica di Moldova e ha dichiarato che l’incontro trilaterale ha evidenziato “la risolutezza della Romania e del Regno Unito di lavorare insieme per il fermo sostegno alla Repubblica di Moldova”.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company