Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno europeo alla Repubblica di Moldova

A Chişinău si è svolto il Forum sull'Integrazione Europea.

Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Maia Sandu (foto: presedinte.md)

, 27.11.2024, 12:41

“Lavoriamo insieme, con fiducia e amore per la patria, per trasformare la Repubblica di Moldova in uno stato europeo, prospero e sicuro”. Così Maia Sandu, la presidente dello stato ex sovietico, a maggioranza romenofona, nel corso della decima edizione del Forum sull’Integrazione Europea organizzato a Chişinău. Maia Sandu ha sottolineato che il suo Paese segna un nuovo capitolo nella storia: l’inserimento nella Costituzione dell’obiettivo di aderire all’UE.

A marzo 2022, la Repubblica di Moldova ha presentato domanda per essere accettata nell’Unione, pochi giorni dopo l’inizio dell’invasione russa nella confinante Ucraina. In tempi record, a giugno 2022, il Consiglio Europeo ha riconosciuto la prospettiva europea, decidendo di concedere alla Repubblica di Moldova lo status di paese candidato all’adesione. In seguito ai progressi compiuti da questo stato, i leader dell’Unione hanno deciso di avviare i negoziati di adesione, invitando il Consiglio ad adottare rapidamente il progetto di quadro negoziale.

“Nonostante la propaganda contro l’Unione Europea e i tentativi del Cremlino di allontanarci, i cittadini moldavi hanno dimostrato che i valori europei sono anche i loro valori”, ha detto Maia Sandu. La presidente ha fatto riferimento al referendum costituzionale di ottobre, a seguito del quale è stata modificata la Costituzione, nella quale il percorso europeo è stato inserito come obiettivo strategico. “Siamo in una corsa contro il tempo. La finestra di opportunità potrebbe chiudersi ad un certo punto. Il desiderio del Cremlino di trasformare la Moldova in una zona grigia o in un governatorato è forte. Se non agiamo adesso, tra 10 anni saremo ancora qui a discutere dell’integrazione europea”, ha dichiarato Maia Sandu.

La presidente ha aggiunto che la riforma della giustizia, lo sviluppo economico e la sicurezza sono le principali priorità nazionali per preparare lo stato all’integrazione europea entro il 2030. La settimana scorsa, il Regno Unito e la Romania hanno offerto il loro sostegno alla Repubblica di Moldova nella lotta contro gli effetti dell’invasione russa in Ucraina, avviata oltre 1.000 giorni fa, e Londra ha firmato un nuovo accordo di partenariato in materia di sicurezza e difesa con Chişinău. Secondo una dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri a Londra, il partenariato con Chişinău nel campo della sicurezza mira a “costruire sulla base della cooperazione estesa tra i due paesi e rafforzare la resistenza della Repubblica di Moldova contro le minacce esterne”.

I ministri degli Esteri britannico e romeno, rispettivamente David Lammy e Luminița Odobescu, hanno visitato la Repubblica di Moldova due settimane dopo la rielezione della presidente filoeuropea Maia Sandu. Il capo della diplomazia di Bucarest, Luminiţa Odobescu, ha accolto con soddisfazione il risultato delle elezioni presidenziali nella Repubblica di Moldova e ha dichiarato che l’incontro trilaterale ha evidenziato “la risolutezza della Romania e del Regno Unito di lavorare insieme per il fermo sostegno alla Repubblica di Moldova”.

Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company