Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno alleato all’Ucraina

Nel campo della difesa non si spende, bensì si fanno investimenti, dichiara il ministro Angel Tîlvăr.

Sostegno alleato all’Ucraina
Sostegno alleato all’Ucraina

, 24.05.2023, 11:15

Negli ultimi giorni, i paesi membri dell’UE sono riusciti a fornire all’Ucraina un quarto delle munizioni promesse per l’intero anno. Alla riunione dei ministri della Difesa, svoltasi ieri a Bruxelles, il capo della diplomazia comunitaria, Josep Borrell, ha precisato che si tratta di circa 220.000 proiettili e 1.300 missili, aggiungendo che l’Unione ha mobilitato 10 miliardi di euro per l’assistenza militare all’Ucraina, di cui 5,6 miliardi tramite il Fondo Europeo per la Pace, e il resto come fondi stanziati dall’industria e dagli stati membri. Anche gli alleati della NATO proseguono le consegne. Presente alla ministeriale, il segretario generale Jens Stoltenberg ha sottolineato che, negli ultimi mesi, sono stati inviati carri armati pesanti Leopard, Challenger e Abrams. La Gran Bretagna ha fornito lanciamissili moderni a lunga gittata, e alcuni alleati, tra cui gli USA, la Gran Bretgana, la Germania e la Polonia hanno cominciato ad addestrare piloti ucraini sui caccia F-16 che saranno inviati a Kiev.

Presente alla riunione di Bruxelles, il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, ha dichiarato che l’attuale contesto ha dimostrato che serve un aumento del budget per la difesa. In questo campo non si spende, ma si fanno investimenti, e la Romania ha capito questa cosa, ha detto il ministro. La Romania gode di una reputazione sempre migliore grazie alla sua coerenza e al fatto che, da tanto tempo, ha capito che nella difesa non si spende bensì si fanno investimenti. Ecco che l’attuale situazione dimostra che abbiamo preso le decisioni giuste quando abbiamo aumentato il bilancio al 2% negli ultimi sei anni. E il 2,5% stanziato quest’anno alla difesa ci dà la possibilità, oltre agli equipaggiamenti e alle capacità di alta tecnologia che abbiamo ora, di poter permetterci l’acquisizione o la produzione di altri, in grado di soddisfare l’attesa dei cittadini in merito al dovere dell’esercito di garantire un clima di pace, prevedibilità e stabilità, ha detto Angel Tîlvăr, aggiungendo che, dai colloqui svolti a Bruxelles, è emersa una maggiore coesione tra l’UE e la NATO.

Il formato nel quale ci siamo incontrati è un formato UE, e la partecipazione del segretario generale della NATO è stata importante, poichè le discussioni e il fatto che sono esistite delle sfumature nella nostra solidarietà, hanno portato ad una maggiore coesione per quanto riguarda la collaborazione tra l’Unione Europea e la NATO, ha precisato Angel Tîlvăr. Lunedì, alla vigilia della riunione dei ministri della Difesa comunitari, a Bruxelles si è svolta anche quella dei capi delle diplomazie, nel corso della quale Bogdan Aurescu ha dichiarato che la Romania sostiene la necessità del supporto ininterrotto all’Ucraina sotto tutti i profili, parallelamente alle ulteriori sanzioni e isolamento internazionale della Russia.

foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company