Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno ai profughi ucraini

La Romania continua le sue azioni di sostegno ai rifugiati ucraini e alle autorità di Kiev.

Sostegno ai profughi ucraini
Sostegno ai profughi ucraini

, 05.04.2022, 13:18

Quasi il 10% della popolazione dell’Ucraina ha lasciato l’ex repubblica sovietica lacerata dalla guerra, dopo l’invasione russa iniziata il 24 febbraio scorso. Circa quattro milioni di persone hanno cercato riparo nei Paesi confinanti. La Polonia ha accolto la maggior parte dei profughi, dopo che oltre 2,4 milioni di ucraini sono partiti per l’Occidente. Secondo i dati resi pubblici dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, centinaia di migliaia di ucraini sono scappate verso altri Paesi europei, tra cui Romania, Repubblica di Moldova e Ungheria. L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) Filippo Grandi ha descritto l’esodo come “la crisi dei profughi con il più rapido svolgimento in Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale”. “La guerra in Ucraina è talmente devastante che 10 milioni di persone sono fuggiti, spostandosi all’interno del Paese, oppure cercando rifugio all’estero” — ha sottolineato il responsabile delle Nazioni Unite.



A Bucarest, il premier Nicolae-Ionel Ciucă, ha incontrato, ieri, l’ambasciatore degli USA alle Nazioni Unite, Linda Thomas-Greenfield. Nell’agenda dei colloqui c’è stata anche la situazione della gestione dei profughi, nel contesto del proseguimento dell’aggressione militare russa in Ucraina. Il premier ha presentato la situazione di sicurezza e le prospettive di una guerra a lungo termine in Ucraina, che determina una pressione costante e uno sforzo necessario continuo e costante per la gestione dei rifugiati, per il quale la Romania è preparata, in cooperazione con le istituzioni umanitarie specializzate, compreso l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Nicolae Ciucă ha salutato la cooperazione esemplare della società civile di Romania e dei cittadini che affiancano le autorità nella gestione delle ondate di profughi ucraini. È stato inoltre sottolineato il sostegno concesso dalla Romania alla confinante Repubblica di Moldova, per la gestione di questo flusso di profughi, al fine di diminuire i costi che rappresentano un peso significativo sul budget di questo stato.



L’Ambasciatore degli USA ha salutato la mobilitazione esemplare delle autorità romene e il modo in cui, con gentilezza, ospitalità, apertura e attenta cura, la Romania è riuscita a gestire l’ondata di profughi ucraini. Linda Thomas-Greenfield ha sottolineato che la Russia è stata isolata” nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ed ha affermato che la sua partecipazione al Consiglio per i Diritti Umani è una farsa” ed è arrivato il momento che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite” sospenda questo Paese.



Dal canto suo, il presidente americano, Joe Biden, ha chiesto l’avvio di un processo per crimini di guerra nei confronti del suo omologo russo, Vladimir Putin, definendolo “un criminale di guerra”. D’altra parte, nel tentativo di aiutare l’Ucraina, la Commissione Europea raccomanda alle banche europee la conversione delle banconote ucraine grivnia (UAH) nelle monete degli stati che ospitano profughi. Tale iniziativa è stata necessaria tenuto conto che la Banca Centrale dell’Ucraina è stata costretta a sospendere il cambio delle banconote grivnia in valuta per proteggere le riserve limitate di valuta del Paese.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company