Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno ai produttori di generi alimentari

Il Ministero delle Finanze ha annunciato che le autorità stanno lavorando ad un programma di finanziamento volto a sostenere i produttori interni di generi alimentari.

Sostegno ai produttori di generi alimentari
Sostegno ai produttori di generi alimentari

, 08.02.2023, 11:11

Le autorità romene stanno lavorando ad un programma di finanziamento di oltre un miliardo di euro destinato al sostegno dei produttori romeni, soprattutto nel settore della lavorazione dei generi alimentari. L’iniziativa mira a costi produttivi quanto più bassi per le aziende che lavorano la carne suina e di pollo, ma anche per quelle del settore caseario. Lo ha annunciato il ministro delle Finanze, Adrian Câciu, nel corso di una conferenza. Da precisare che, ultimamente, nonostante l’aumento delle importazioni di prodotti alimentari in un ritmo più ridotto rispetto alle esportazioni, le aziende romene non sono state in grado di coprire il deficit commerciale. La carne, il latte, la frutta e la verdura sono i prodotti con i maggiori deficit commerciali nel settore alimentare.

Riferendosi, ad esempio, in modo particolare al settore suinicolo, il ministro delle Finanze ha sottolineato che lo Stato continuerà il finanziamento tramite programmi consolidati, supplementari a quelli con fondi europei. Inoltre, le attuali misure governative saranno completate da nuove iniziative di finanziamento, meglio adattate al fabbisogno del mercato interno. La Romania ha una tradizione di lunga data in questo settore zootecnico, ma attualmente è costretta a importare carne suina per un valore di centinaia di milioni di euro all’anno.

Se un decennio addietro nel paese si contavano oltre 6 milioni di maiali, oggi alcune fattorie rimangono chiuse in mancanza di soluzioni valide di vendita, mentre i piccoli stabilimenti di macellazione esistenti non riescono a far fronte. Una soluzione sarebbe proprio lo sviluppo di grandi centri di macellazione. Inoltre, la Romania, da primo produttore di mais nell’Unione Europea, potrebbe orientare il raccolto verso il settore zootecnico nazionale. Il contrasto alla peste suina e i programmi a sostegno dell’attività di riproduzione sono in ugual misura all’attenzione delle autorità.

Intanto gli allevatori di mucche sollecitano ai fattori decisionali di fermare le importazioni di latte da Ucraina, Ungheria o Polonia oppure di regolare un prezzo minimo garantito che le aziende del settore offrano per un litro di latte. Altrimenti, i farmers romeni sono costretti a vendere il prodotto ad un prezzo più basso a causa delle concorrenza e temono il fallimento. La situazione non è migliore neanche per quanto riguarda le uova. Il numero insufficiente di allevamenti – molti chiusi a causa dell’influenza aviaria, ma anche il rincaro dei foraggi e dell’energia, hanno generato la riduzione di fino al 30% del profitto dei produttori interni di uova. Nei negozi, il prezzo di un uovo è salito di più rispetto ad altri paesi dell’Unione Europea. Anche in questo caso il fabbisogno di consumo è parzialmente coperto dalle importazioni.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company