Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno agli agricoltori

La Romania riceverà 30 milioni di euro dalla Commissione Europea come sostegno per gli agricoltori colpiti dalle importazioni di grano a basso costo dall'Ucraina.

Sostegno agli agricoltori
Sostegno agli agricoltori

, 27.06.2023, 14:06

Lafflusso di grano ucraino in cinque stati UE di confine, determinato dallinvasione russa, ha convinto Bruxelles ad approvare restrizioni commerciali temporanee e sostegno finanziario per quegli stati. Alla fine di marzo è stato concesso un aiuto di 56 milioni di euro, e ora la Commissione Europea ha approvato altri 100 milioni di euro per gli agricoltori in Polonia, Romania, Ungheria, Bulgaria e Slovacchia. Il sostegno, stanziato dal Fondo di Riserva dellUnione, arriva in un momento in cui le importazioni dallUcraina stanno saturando i silos e abbassando i prezzi su questi mercati, destabilizzando gli agricoltori.



La Commissione Europea aveva proposto di concedere la nuova tranche già a metà aprile, ma la proposta non aveva ricevuto il via libera da alcuni Paesi, che chiedevano chiarimenti sui criteri di calcolo e assegnazione dei fondi. I maggiori beneficiari sono la Polonia – quasi 40 milioni di euro e la Romania – 30 milioni di euro, e la scadenza per i pagamenti agli agricoltori è il 30 settembre. Complessivamente, i due pacchetti di sostegno portano agli agricoltori romeni circa 40 milioni di euro, ai quali il Governo di Bucarest può aggiungere un importo simile, avendo laccordo della Commissione Europea. Inoltre, allinizio di giugno, Bruxelles ha autorizzato i cinque Paesi a prorogare fino al 15 settembre le loro misure restrittive volte a bloccare la vendita sul loro territorio di grano, mais, colza e girasole provenienti dallUcraina, a condizione che non impediscano il transito di questi cereali verso altri Paesi. Le misure sono state fortemente criticate da quasi la metà degli stati membri dellUe, che, in una lettera congiunta, si sono dichiarati allarmati per quello che hanno definito come “trattamento differenziato sul mercato interno”.



La promessa del commissario europeo allAgricoltura, Janusz Wojciechowski, circa lattivazione per gli altri 22 stati membri del resto della “riserva di crisi agricola” ha portato finalmente al superamento delle reticenze e a un accordo per il pacchetto da 100 milioni di euro. I 22 stati potranno così dividersi 330 milioni di euro per aiutare i propri agricoltori a far fronte alle crisi in atto: limpatto indiretto della guerra in Ucraina, che ha portato a un aumento del prezzo dellenergia e dei fertilizzanti, ma anche le recenti alluvioni in Italia o la siccità che colpisce lintero continente. La Commissione Europea ha dettagliato la distribuzione proposta per questo pacchetto. La Spagna sarebbe il principale beneficiario, con circa 81 milioni di euro, seguita da Italia – 60 milioni, Francia – 53 milioni e Germania – quasi 36 milioni di euro. Ciascun Paese potrà triplicare gli aiuti europei attraverso finanziamenti nazionali. Questo pacchetto di aiuti da 330 milioni di euro dovrà essere ufficialmente approvato durante una futura riunione dei rappresentanti degli stati membri, ha precisato lEsecutivo europeo.




foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company