Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sospeso sciopero nell’instruzione preuniversitaria

Gli insegnanti romeni hanno sospeso lo sciopero.

Sospeso sciopero nell’instruzione preuniversitaria
Sospeso sciopero nell’instruzione preuniversitaria

, 13.06.2023, 10:45

Da oggi, i bambini di età prescolastica e gli alunni sono tornati nelle aule. Andranno a scuola fino a venerdì, dopo di che iniziano le vacanze estive. Ciò avviene dopo una vacanza forzata, di tre settimane, in cui i loro insegnanti sono stati in sciopero. Senza precedenti negli ultimi 18 anni, lo sciopero generale nell’istruzione preuniversitaria è iniziato il 22 maggio ed è durato fino al 12 giugno, periodo in cui gli insegnanti sono rimasti prevalentemente in strada, per protestare contro le politiche salariali dei governanti. I leader sindacali sostegnono di aver preso la decisione di sospendere lo sciopero dopo la consultazione dei colleghi del territorio. La sospensione è stata, però, condizionata dall’istituzione, tramite l’ordinanza d’urgenza emessa dal governo PSD-PNL-UDMR, del principio in base al quale lo stipendio di base dell’insegnante principiante sarà stabilito a livello di quello medio lordo.

L’ultima proposta del Governo prevede l’aumento degli stipendi, a partire da questo mese, di 1.300 lei (circa 260 euro) per gli insegnanti e di 400 lei (quasi 80 euro) per il personale non docente. Inoltre, dal 1 gennaio prossimo, gli stipendi cresceranno in base alla nuova legge sulla retribuzione dei pubblici dipendenti, in due tappe: 50% nel 2024 e altri 50 pp nel 2025. L’Esecutivo ha proposto anche un premio di 1.500 lei (300 euro) per gli insegnanti e 500 lei (100 euro) per il personale non docente, che sarà concesso dal 2023 al 2027 il 5 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti. Se nel testo della nuova legge sulla retribuzione non saranno applicati i principi previsti dall’ordinanza d’urgenza, lo sciopero sarà ripreso, hanno ammonito i capi della Federazione dei Sindacati Liberi dell’Insegnamento, Simion Hăncescu, e della Federazione dei Sindacati dell’Insegnamento Spiru Haret, Marius Nistor.

La decisione relativa alla sospensione dello sciopero ha generato, però, scontentezze tra alcuni dipendenti dell’Istruzione, che vogliono continuare le proteste. A Suceava, nel nord, si è svolta anche ieri una manifestazione alla quale hanno partecipato oltre 1.500 persone, e molti membri dell’Alleanza Provinciale dei Sindacati dell’Istruzione hanno espresso la decisione di non tornare nelle aule e di scendere in strada anche nei giorni prossimi. Anche in provincia di Timiş (ovest) ci sono dipendenti che non gradiscono la sospensione dello sciopero. Il leader sindacale locale ha annunciato, però, che accetta la decisione della maggioranza dei colleghi del paese sulla ripresa dell’attività. Tutto sommato, la riapertura delle scuole ha accontentato di più gli alunni che stanno ultimando gli studi ginnasiali e liceali, per poter tenere in tempo gli esami di ammissione al liceo e di Maturità.

Per il resto, nota la stampa, la crisi prolungata nel sistema invalida il programma presidenziale Romania istruita, tramite cui il capo dello stato Klaus Iohannis, lui stesso ex professore di provincia, voleva segnare i due mandati di cinque anni. Anzi, su internet qualcuno scrive di aver letto da capo a fine, come un romanzo, la Romania istruita e che, alla fine, essa muore.

foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company