Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sollecitazioni a sostegno degli agricoltori romeni

Il Governo di Bucarest chiede sostegno alla Commissione Europea per aiutare gli agricoltori i cui raccolti sono stati danneggiati dalla siccità estrema.

Sollecitazioni a sostegno degli agricoltori romeni
Sollecitazioni a sostegno degli agricoltori romeni

, 26.07.2022, 13:35

Le colture agricole della Romania sono quest’anno in preda alla siccità senza precedenti che ha provocato gravi danni. Gli agricoltori hanno cominciato a calcolare le perdite e temono di non poter recuperare il denaro investito. I maggiori problemi si registrano nel sud ed est del Paese, dove le riserve d’acqua sono estremamente ridotte. I farmer di alcune zone hanno chiesto alle autorità locali di avviare le pratiche necessarie per dichiarare lo stato di calamità nell’agricoltura.



Per appoggiare i farmer che hanno subito danni a causa della siccità, il Governo di Bucarest ha chiesto alla Commissione Europea di approvare un avanzo compreso tra il 70 e l’85% dei pagamenti diretti per le misure ambientali e climatiche inserite nel Programma Nazionale di Sviluppo Durevole 2014-2022. Allo stesso tempo, l’Esecutivo intende offrire ai pomicoltori e viticoltori, ma anche agli allevatori di maiali e volatili aiuti pari a 51,6 milioni di euro, di cui 25,5 milioni di euro da fondi europei, il restante dal budget dello stato. Lo ha annunciato il Ministero dell’Agricoltura. Inoltre, sono stati previsti investimenti nei sistemi locali di irrigazione da fondi UE, per un valore di 100 milioni di euro, tramite il Piano Nazionale Strategico 2023-2027. Secondo i dati centralizzati dall’istituzione, la siccità ha distrutto finora quasi 107 mila ettari di campi coltivati di 20 province della Romania.



A causa della siccità, il Danubio è arrivato a un livello minimo, lunedì mattina. La portata del fiume all’entrata sul territorio della Romania è stata di soli 1.950 metri cubi al secondo, molto più bassa rispetto alla media pluriennale normale di questo periodo, di 2.500 metri cubi al secondo. Gli idrologi hanno ammonito che tutta questa settimana la portata sarà in calo e arriverà a 1.850 metri cubi al secondo. A causa del calo della portata del Danubio, nella provincia di Dolj, ad esempio, si registra una situazione senza precedenti negli ultimi 70 anni: le colture agricole non possono essere più irrigate con acqua dal fiume, dopo che il livello del Danubio è diminuito di 7 cm in un solo giorno.



Il presidente dell’Associazione dei Farmer di Romania, Daniel Botănoiu, ammonisce che la siccità estrema danneggia le produzioni agricole del Paese quest’anno, però avrà un impatto negativo anche sul prossimo anno agricolo, in quanto i lavori non potranno essere eseguiti per tempo ed essere di buona qualità. Di conseguenza, egli ritiene che il sistema d’irrigazioni andrebbe adattato alle nuove tecnologie che abbiano la massima efficacia per le piante, però si dovrebbero anche coltivare piante resistenti alla siccità.



Mentre gli agricoltori si confrontano con la siccità, le notizie che arrivano dalle previsioni meteo non sono atte a tranquillizzare. La siccità è solo l’inizio, arriveranno tempi ancora più difficili, attira l’attenzione il presidente della Società di Meteorologia Romena, Ion Sandu, il quale è del parere che le autorità debbano prendere misure per i prossimi periodi.

Foto: facebook.com/simonahalep
Attualità mercoledì, 05 Febbraio 2025

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis

È difficile vedere una così grande campionessa abbandonare lo sport, hanno scritto gli americani di Tennis Letter, piattaforma specializzata nelle...

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis
Il Patriarcato Romeno (Foto: facebook.com/PrimariaSectorului4)
Attualità martedì, 04 Febbraio 2025

Centenario del Patriarcato Romeno

La Chiesa Ortodossa Romena celebra il 4 febbraio il centenario della sua costituzione in patriarcato. L’idea che sia elevata al rango di...

Centenario del Patriarcato Romeno
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 03 Febbraio 2025

Finanziaria 2025, al Parlamento

Il Governo di Bucarest ha approvato la bozza della finanziaria della Romania per quest’anno, elaborata in base a una crescita economica del 2,5%,...

Finanziaria 2025, al Parlamento
foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company