Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Soldi europei per la transizione verde

La Commissione Europea ha effettuato pagamenti di 1,39 miliardi di euro alla Romania dal Fondo per la modernizzazione.

Photo credit: pixabay
Photo credit: pixabay

, 23.12.2022, 12:52

La Commissione Europea ha annunciato che, nel suo secondo anno di attività, il Fondo per la modernizzazione ha effettuato pagamenti per un totale di 4,11 miliardi di euro a sostegno di 61 progetti in otto paesi beneficiari. La Romania ha ricevuto la cifra più importante, quasi un terzo del totale, ossia 1,39 miliardi di euro. Il progetto che ha beneficiato del finanziamento in Romania è dedicato alla realizzazione di otto parchi fotovoltaici e di due centrali elettriche, nonché allammodernamento delle reti elettriche del Paese. Sono stati effettuati pagamenti anche alla Croazia, Repubblica Ceca, allEstonia, allUngheria, alla Lituania, Polonia e Slovacchia. Secondo la CE, il Fondo per la modernizzazione mira a sostenere i paesi dellUE con redditi più bassi nella loro transizione verso la neutralità climatica.



I progetti contribuiranno alla modernizzazione dei sistemi energetici, alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra nei settori energia, industria, trasporti e agricoltura, nonché al miglioramento dellefficienza energetica. Il sostegno dato a questi investimenti, annuncia la Commissione, aiuterà gli stati membri beneficiari a raggiungere i loro obiettivi climatici ed energetici per il 2030 e ad accelerare la transizione verde dellUE. Lanno scorso, il fondo ha messo a disposizione di otto paesi beneficiari quasi 900 milioni di euro ed è destinato a integrare altri strumenti di finanziamento europei, come la Politica di coesione e il Fondo per una transizione giusta. Il Fondo per la modernizzazione opera sotto la responsabilità degli stati membri beneficiari, in stretta collaborazione con la Commissione Europea e la Banca Europea per gli Investimenti.



Per il prossimo ciclo di pagamenti, gli stati beneficiari possono presentare le loro proposte di investimento al fine di ottenere un potenziale sostegno dal Fondo per la modernizzazione fino al 19 gennaio 2023, per le proposte non prioritarie, e fino al 16 febbraio 2023 per le proposte prioritarie. Per la Romania, il prossimo anno, la sfida principale riguarderà sempre lassorbimento dei fondi europei, compresi quelli del Piano Nazionale di ripresa e resilienza, in cui il 41% dei 29 miliardi stanziati va alla transizione verde. Il presidente del Patronato degli Investitori Romeni, Cristian Pârvan, ritiene che la principale preoccupazione sia del mondo imprenditoriale, che dei decisori debba essere quella di accedere ai fondi europei, riunendo i criteri e raggiungendo gli obiettivi previsti allinterno del Piano e presentando, selezionando e finanziando progetti realizzabili. “Il mondo imprenditoriale sta cercando di portare avanti la sua missione e, ovviamente, di registrare un profitto. Deve, però, affrontare molte sfide, dalle sfide energetiche, a quelle connesse alla forza lavoro, al fatto che, per ora, la solidarietà economica europea è solo un desiderio e meno concretizzata in alcuni progetti paneuropei.”



Cristian Pârvan afferma, inoltre, che una politica ferma, coerente e ben mirata può portare la Romania a un altro livello di sviluppo.




Foto: facebook.com/simonahalep
Attualità mercoledì, 05 Febbraio 2025

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis

È difficile vedere una così grande campionessa abbandonare lo sport, hanno scritto gli americani di Tennis Letter, piattaforma specializzata nelle...

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis
Il Patriarcato Romeno (Foto: facebook.com/PrimariaSectorului4)
Attualità martedì, 04 Febbraio 2025

Centenario del Patriarcato Romeno

La Chiesa Ortodossa Romena celebra il 4 febbraio il centenario della sua costituzione in patriarcato. L’idea che sia elevata al rango di...

Centenario del Patriarcato Romeno
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 03 Febbraio 2025

Finanziaria 2025, al Parlamento

Il Governo di Bucarest ha approvato la bozza della finanziaria della Romania per quest’anno, elaborata in base a una crescita economica del 2,5%,...

Finanziaria 2025, al Parlamento
foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company