Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Soldi europei per la transizione verde

La Commissione Europea ha effettuato pagamenti di 1,39 miliardi di euro alla Romania dal Fondo per la modernizzazione.

Photo credit: pixabay
Photo credit: pixabay

, 23.12.2022, 12:52

La Commissione Europea ha annunciato che, nel suo secondo anno di attività, il Fondo per la modernizzazione ha effettuato pagamenti per un totale di 4,11 miliardi di euro a sostegno di 61 progetti in otto paesi beneficiari. La Romania ha ricevuto la cifra più importante, quasi un terzo del totale, ossia 1,39 miliardi di euro. Il progetto che ha beneficiato del finanziamento in Romania è dedicato alla realizzazione di otto parchi fotovoltaici e di due centrali elettriche, nonché allammodernamento delle reti elettriche del Paese. Sono stati effettuati pagamenti anche alla Croazia, Repubblica Ceca, allEstonia, allUngheria, alla Lituania, Polonia e Slovacchia. Secondo la CE, il Fondo per la modernizzazione mira a sostenere i paesi dellUE con redditi più bassi nella loro transizione verso la neutralità climatica.



I progetti contribuiranno alla modernizzazione dei sistemi energetici, alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra nei settori energia, industria, trasporti e agricoltura, nonché al miglioramento dellefficienza energetica. Il sostegno dato a questi investimenti, annuncia la Commissione, aiuterà gli stati membri beneficiari a raggiungere i loro obiettivi climatici ed energetici per il 2030 e ad accelerare la transizione verde dellUE. Lanno scorso, il fondo ha messo a disposizione di otto paesi beneficiari quasi 900 milioni di euro ed è destinato a integrare altri strumenti di finanziamento europei, come la Politica di coesione e il Fondo per una transizione giusta. Il Fondo per la modernizzazione opera sotto la responsabilità degli stati membri beneficiari, in stretta collaborazione con la Commissione Europea e la Banca Europea per gli Investimenti.



Per il prossimo ciclo di pagamenti, gli stati beneficiari possono presentare le loro proposte di investimento al fine di ottenere un potenziale sostegno dal Fondo per la modernizzazione fino al 19 gennaio 2023, per le proposte non prioritarie, e fino al 16 febbraio 2023 per le proposte prioritarie. Per la Romania, il prossimo anno, la sfida principale riguarderà sempre lassorbimento dei fondi europei, compresi quelli del Piano Nazionale di ripresa e resilienza, in cui il 41% dei 29 miliardi stanziati va alla transizione verde. Il presidente del Patronato degli Investitori Romeni, Cristian Pârvan, ritiene che la principale preoccupazione sia del mondo imprenditoriale, che dei decisori debba essere quella di accedere ai fondi europei, riunendo i criteri e raggiungendo gli obiettivi previsti allinterno del Piano e presentando, selezionando e finanziando progetti realizzabili. “Il mondo imprenditoriale sta cercando di portare avanti la sua missione e, ovviamente, di registrare un profitto. Deve, però, affrontare molte sfide, dalle sfide energetiche, a quelle connesse alla forza lavoro, al fatto che, per ora, la solidarietà economica europea è solo un desiderio e meno concretizzata in alcuni progetti paneuropei.”



Cristian Pârvan afferma, inoltre, che una politica ferma, coerente e ben mirata può portare la Romania a un altro livello di sviluppo.




Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company