Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sicurezza stradale in Romania

Il sistema di autovelox fissi "e-SIGUR" è operativo in Romania.

Foto: fb.com / Poliția Română
Foto: fb.com / Poliția Română

, 09.01.2025, 12:22

Il numero di decessi in incidenti stradali è diminuito leggermente nel 2023 rispetto al 2022. Tuttavia, la Romania registra ancora numerose vittime sulle strade. Secondo i dati contenuti nel Bollettino sulla sicurezza stradale redatto dalla Polizia Romena, nel 2023 hanno perso la vita 1.500 persone, la maggior parte delle quali pedoni. Circa 3.500 persone sono rimaste gravemente ferite. La maggior parte dei circa 4.500 incidenti stradali gravi si è verificata nelle zone rurali. In oltre la metà dei casi, la colpa è dei conducenti: le cause più frequenti degli incidenti stradali gravi sono il mancato adattamento della velocità alle condizioni della strada, ma anche le deviazioni dei ciclisti. In altre parole, il traffico pedonale irregolare e la velocità eccessiva degli automobilisti sono le due cause più frequenti di incidenti stradali gravi in ​​Romania.

 

Per ridurne il numero, la Polizia Stradale ha già iniziato a monitorare il traffico attraverso il nuovo sistema di sorveglianza ʺe-SIGURʺ. Funzionante, per ora, solo sulle autostrade A1 Bucarest-Piteşti e A2 Bucarest-Constanţa, nonché sul DN2 – E85, nella provincia di Vrancea (est), il sistema utilizza rilevatori di velicità a pistola, con telecamera, montati su un treppiede, visibile ai bordi delle strade. Le videoregistrazioni vengono analizzate dalla polizia e, se viene constatata una violazione del codice della strada, il conducente riceverà la multa a casa, per posta, senza dover essere fermato nel traffico.

 

L’incremento del salario minimo lordo ha determinato anche l’aumento della multa, per cui la sanzione minima per contravvenzioni parte da 405 lei (circa 80 euro) e può superare i 20.000 lei (l’equivalente di circa 4.000 euro). L’applicazione delle sanzioni per contravvenzione avviene, secondo la legge, in modo graduale, quindi, in base ai controlli effettuati nel database, un conducente che non è stato precedentemente sanzionato può ricevere solo un avvertimento, mentre un altro può essere sanzionato più duramente.

 

L’operatività del sistema ʺe-SIGURʺ non sarà limitata alle due autostrade e alla strada nazionale sopra menzionate. La Polizia ha annunciato che l’installazione di autovelox fissi proseguirà gradualmente su decine di strade in aree ad alto rischio in tutto il paese. Secondo la legge che istituisce ʺe-SIGURʺ, l’obiettivo è quello di ridurre del 50%, entro il 2030, rispetto al 2019, il numero di persone decedute, e del 50% il numero di persone gravemente ferite in incidenti stradali.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company