Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scontentezze dei sindacati

In seguito ai rincari dell'energia elettrica, dei combustibili e dei generi alimentari, il 2023 porta nuove proteste sindacali in Romania.

Scontentezze dei sindacati
Scontentezze dei sindacati

, 02.02.2023, 11:18

Le federazioni sindacali dell’istruzione hanno presidiato ieri la sede del Governo per chiedere stipendi decenti, soprattutto per il personale non docente. Stando ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali, il personale non docente è l’unica categoria di pubblici dipendenti che neanche nel 2023 ha raggiunto il livello dei salari di base previsti dalla legge. Gli stipendi di base del personale non docente sono compersi tra i 1.800 e i 2.300 lei, e la crescita dell’inflazione, arrivata al 16,4% a dicembre 2022, parallelamente all’aumento dei prezzi dei prodotti di base e delle utenze, hanno accentuato l’impoverimento. I sindacalisti affermano che anche gli stipendi degli insegnanti sono demotivanti e chiedono l’adozione di un atto normativo volto a ricollocare i dipendenti dell’insegnamento nella classifica delle funzioni pubbliche a seconda della qualifica professionale e dell’importanza che la società dovrebbe concedere all’istruzione.

Allo stesso tempo, la Federazione dei Sindacati Liberi dell’Istruzione, la Federazione dei Sindacati dell’Istruzione Spiru Haret e la Federazione Nazionale Sindacale Alma Mater ammoniscono su un punto nevralgico dell’insegnamento. …a causa degli stipendi molto bassi nel sistema educativo, ci confrontiamo con una mancanza acuta di personale docente qualificato – pochissimi giovani scelgono l’insegnamento come professione, e coloro arrivati a fine carriera scelgono di andare in pensione. Inoltre, negli ultimi anni, si è arrivati alla riprovevole situazione in cui si osserva una crescita allarmante del personale docente non qualificato nelle scuole, anzichè constatare una diminuzione ogni anno, segnalano i sindacalisti in un comunicato.

Dal canto suo, la Federazione Sanitas inizierà dal 6 febbraio a presidiare il Governo per almeno una settimana. Le rivendicazioni dei sindacalisti sono parecchie, ma sollecitano al Governo di risolvere urgentemente almeno due: incrementi salariali di almeno il 15% per tutti i dipendenti dal 1 febbraio, per coprire il tasso d’inflazione, e consultazioni con i sindacati nell’elaborazione della futura legge sulla retribuzione, per evitare le stesse differenze discriminatorie tra medici, operatori sanitari e infermieri o diminuzioni di altri redditi.

D’altra parte, a gennaio, la Federazione dei Sindacati della Silvicoltura Silva ha organizzato un comizio davanti alla sede del Governo per protestare contro un ddl di cui afferma che consentisse la privatizzazione delle foreste dello Stato. In replica, il Governo ha affermato che non si tratta della privatizzazione delle foreste, bensì di un’iniziativa riguardante la governance corporativa, obiettivo assunto tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company