Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania verso ingresso a Schengen

Esperti della Commissione Europea, incaricati a valutare l'adempimento delle condizioni di adesione all'Area Schengen, sono arrivati in Romania.

Romania verso ingresso a Schengen
Romania verso ingresso a Schengen

, 11.10.2022, 11:48

Obiettivo notevole di politica estera, l’ingresso della Romania a Schengen si trova da parecchi anni sulla to-do list a Bucarest. Fiduciosa che, una volta riuniti i criteri tecnici, l’ingresso dovrebbe essere una semplice formalità, il paese ha fatto i compiti ottimamente e puntualmente, cosicchè a marzo 2011, quando era prevista l’adesione, aveva adempiuto a tutti i requisiti. Solo che l’inclusione nello spazio europeo di libera circolazione è stata rinviata più volte, a causa dell’opposizione di alcuni paesi, che hanno argomentato la decisione collegando l’ingresso a Schengen al Meccanismo di Cooperazione e Verifica, nonostante le raccomandazioni di ammissione presentate dalla Commissione Europea.

Ora l’argomento è tornato alla ribalta e le chances della Romania di ricevere finalmente luce verde sembrano più grandi che mai. In tal senso si sono espressi chiaramente la Germania, una delle voci più forti dell’Europa, tramite il suo cancelliere Olaf Scholz, ma anche i gruppi politici del Parlamento Europeo, dove solo due deputati del gruppo di estrema destra Identità e Democrazia si sono detti contrari all’ingresso di Romania e Bulgaria. Al recente dibattito all’Eurocamera, la presidenza ceca del Consiglio dell’Unione Europea ha auspicato di ottenere l’unanimità per l’adesione dei due paesi alla riunione in programma a dicembre. La Romania ha già dimostrato quello che era da dimostrare, anche in maniera pratica in questi tempi torbidi, attraverso il modo in cui gestisce la situazione generata ai confini dall’invasione russa in Ucraina.

Il fatto che le cose si muovono nella direzione giusta è rilevato anche dalla visita effettuata in questi giorni da un gruppo di esperti della Commissione Europea, per verificare il modo in cui la Romania e la Bulgaria sono preparate ad aderire a Schengen. Gli esperti europei seguono come vengono effettuati i controlli alle frontiere, la politica di asilo e ritorno dei migranti, nonchè la misura che prevede l’istruzione del personale secondo le norme dello spazio europeo di libera circolazione.

L’ingresso nell’Area Schengen ha rappresentato anche il tema di un incontro tra il premier Nicolae Ciucă e gli eurodeputati romeni della coalizione governativa PNL-PSD-UDMR, che hanno assicurato il primo ministro del sostegno dei gruppi importanti del Parlamento Europeo alla risoluzione della settimana prossima sull’adesione di Romania e Bulgaria.

Intanto, il ministro dell’Interno, Lucian Bode, si è appellato ai politici di raggiungere una tregua e collaborare affinchè la Romania sia accolta nello spazio europeo di libera circolazione dal 1 gennaio. Il ministro ha rivolto questo appello da Buzău (sud), presente all’inaugurazione di un nuovo padiglione del Centro multifunzionale di formazione Schengen, dove sono stati preparati migliaia di specialisti.

Nel contesto dei preparativi per l’adesione, il premier olandese Mark Rutte è atteso domani in Romania, dove incontrerà il presidente Klaus Iohannis. Negli ultimi anni, l’Olanda è l’unico paese contrario all’ingresso di Romania a Schengen.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company