Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, verso indipendenza energetica

La guerra in Ucraina, le minacce della Russia di tagliare il gas all'Europa e l'esplosione del suo prezzo hanno spinto la Romania a risparmiare risorse per l'inverno e a pensare ad altre fonti.

Romania, verso indipendenza energetica
Romania, verso indipendenza energetica

, 18.11.2022, 11:15

La guerra in Ucraina ha portato alla ribalta la questione dell’indipendenza energetica, un problema molto delicato per la Romania e per la maggior parte degli stati europei. Anche se la Romania è il secondo più grande produttore di gas naturale nell’UE, dopo l’Olanda, il paese continua ad essere dipendente dal gas importato. Attualmente produce circa 25 milioni di metri cubi di gas al giorno, una quantità sufficiente per il consumo estivo, che però non basta nella stagione fredda. Con gli stoccaggi a più del 90%, le autorità assicurano che la Romania farà fronte al consumo anche senza gas importato, se l’inverno sarà mite.

Ma per l’energia elettrica le cose non vanno così bene. Ultimamente, i momenti in cui la produzione di energia ha superato il consumo sono stati rari anche se, stando alle autorità, la Romania ha capacità di generazione installate doppie rispetto al livello di consumo. Secondo l’Autorità Nazionale di Regolamentazione per l’Energia, il paese ha una capacità energetica installata di quasi 19.000 MWh. Il maggior peso nella produzione spetta all’energia idroelettrica, seguita dal carbone e dall’eolico. Nel 2027, la Romania riuscirà ad essere indipendente dal punto di vista energetico e persino diventare nella regione un pilastro di sicurezza nel settore, anche per la Repubblica di Moldova e l’Ucraina, dichiara il presidente dell’Autorità Nazionale di Regolamentazione per l’Energia, Dumitru Chiriţă.

La situazione nel settore dell’energia elettrica si stabilizzerà, nel senso che riusciremo a raggiungere le capacità produttive per beneficiare di tutto quanto serve sul mercato dell’energia elettrica, ma anche per aumentare il sostegno alla Repubblica di Moldova, affinchè la situazione non sia più quella che vediamo oggi. Inoltre, nella nuova strategia energetica, dobbiamo valutare l’approccio all’integrazione dei problemi dell’Ucraina nella strategia energetica romena, poichè anche noi dovremo essere un fornitore di sicurezza energetica pure per l’Ucraina che si confronta con questa guerra con la Russia, ha detto Dumitru Chiriţă.

Da ricordare anche il progetto avviato dalla Romania con l’Azerbaigian, la Georgia e l’Ungheria, per le forniture di gas naturale attraverso il Mar Nero. Il ministro dell’Energia, Virgil Popescu, affermava di recente che, tramite questo progetto, la Romania diventerebbe un centro importante in materia di energia elettrica e gas naturale. D’altra parte, alla Conferenza dell’ONU sui cambiamenti climatici, il premier Nicolae Ciucă affermava che la Romania sta compiendo dei passi importanti verso la sua indipendenza energetica, tramite una tecnologia pulita, alla luce della consegna delle due lettere di intenti sui prestiti da parte di US Exim Bank per la costruzione dei reattori 3 e 4 della Centrale nucleare di Cernavodă, in provincia di Constanţa (sud-est).

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company