Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, spese in calo

Per ridurre il deficit di bilancio, le istituzioni statali romene hanno speso quasi 400 milioni di lei in meno in beni e servizi nei primi due mesi del 2025, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)

, 27.03.2025, 11:54

Il crescente deficit di bilancio della Romania ha spinto le autorità di Bucarest ad adottare misure aggressive per ridurre le spese per il funzionamento dell’apparato statale. Sono stati quindi effettuati tagli ai bilanci, ai benefici, alle facilitazioni e perfino al personale. I primi effetti si sono già fatti sentire, ha precisato il ministro delle Finanze, Tánczos Barna, il quale ha annunciato che le istituzioni statali hanno speso 380 milioni di lei (oltre 76 milioni di euro) in meno in beni e servizi nei primi due mesi del 2025, rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il ministro ha spiegato che è stata ottenuta una riduzione del 5% delle spese operative a livello di bilancio statale e di quasi il 4% a livello di autorità locali. Allo stesso tempo, Barna ha sottolineato che, sebbene le entrate derivanti dalla riscossione dell’IVA siano aumentate e abbiano raggiunto oltre 25 miliardi di lei (poco più di 5 miliardi di euro) nei primi due mesi, la correzione del deficit di bilancio è un processo che durerà a lungo. Il ministro ha detto che il Governo deve restare fermo nel suo impegno a rispettare il deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo, convenuto con la Commissione Europea, e continuare a stimolare la crescita economica attraverso gli investimenti.

Di recente, il ministro delle Finanze ha dichiarato che la riduzione della spesa per i dipendenti statali resta una priorità per il Governo. Secondo lui, la riorganizzazione delle istituzioni pubbliche proseguirà nei prossimi due anni, con l’obiettivo di ottenere un apparato statale più flessibile ed efficiente.

“Abbiamo ridotto le spese del personale del 5%, cioè parallelamente alla riduzione del 5% del budget operativo per le spese amministrative, per rientrare in questo deficit del 7% entro la fine dell’anno. Anche nel 2026 e nel 2027, le istituzioni devono continuare sulla strada della digitalizzazione, dell’efficienza e della riduzione delle spese operative. Non sto parlando – ripeto – di riduzione degli stipendi, ma di riduzione delle spese del personale”, ha detto Tanczos Barna.

Secondo il Ministero delle Finanze, a gennaio e febbraio 2025 l’esecuzione del bilancio consolidato generale si è conclusa con un deficit di circa 30 miliardi di lei, pari all’1,58% del PIL, rispetto ai quasi 29 miliardi di lei, pari all’1,64% del PIL nei primi due mesi dell’anno scorso. Il bilancio per il corrente anno si basa su una crescita economica del 2,5% e su un deficit di bilancio pari al 7% del PIL. Nel 2024, il deficit di bilancio è salito all’8,65% del PIL, dal 5,61% del 2023.

In questo contesto, la Romania ha lanciato una nuova emissione di Eurobond, la seconda di quest’anno, con l’obiettivo di finanziare il proprio deficit. Lo scorso mese, lo Stato ha raccolto 2,8 miliardi di euro e 1,25 miliardi di dollari dall’emissione di obbligazioni nelle due valute. Il Governo di Bucarest intende prendere in prestito 13 miliardi di euro dai mercati internazionali quest’anno, dopo la cifra record di 18 miliardi di euro nel 2024.

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company