Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, sempre più attraente per gli immigrati

La Romania attira sempre più lavoratori stranieri, che vengono per stipendi più alti di quelli incassati nel loro paese, ma anche per migliori condizioni di lavoro.

Foto: Aymanejed / pixabay.com
Foto: Aymanejed / pixabay.com

, 27.09.2024, 11:26

La Romania sta diventando sempre più attraente per i lavoratori stranieri, secondo uno studio condotto dalla Fondazione per lo Sviluppo della Società Civile. Negli ultimi anni, il mercato del lavoro ha visto un aumento significativo del numero di dipendenti stranieri, superando la soglia dei 200.000 nel 2023. Questa tendenza riflette una crescente diversificazione della forza lavoro, in un momento in cui il Paese sta affrontando una crisi di risorse umane in determinati settori.

Ci sono diversi motivi per cui la Romania sta diventando una destinazione preferita per i lavoratori stranieri. Innanzitutto, i salari offerti sono spesso più alti rispetto a quelli dei paesi di origine, soprattutto per i lavoratori asiatici. Inoltre, molte aziende romene e internazionali che operano in Romania si trovano ad affrontare una carenza di manodopera qualificata e l’arrivo di lavoratori dall’estero diventa una soluzione attraente.

Sebbene i lavoratori stranieri contribuiscano alla crescita economica, devono anche affrontare alcuni problemi, come gli abusi da parte dei datori di lavoro. Secondo lo studio, i paesi di origine dai quali proviene la maggior parte dei lavoratori stranieri sono Nepal, Turchia, Italia, Repubblica di Moldova, Sri Lanka e India. Gli stranieri lavorano nel settore edile, alberghiero-ristorazione e vendita al dettaglio. I dati dell’Ispettorato Generale per le Immigrazioni indicano che l’80% svolge lavori non qualificati.

L’integrazione dei lavoratori stranieri non è facile, ma è importante per la crescita economica della Romania, ha dichiarato il capo della Rappresentanza della Commissione Europea in Romania, Ramona Chiriac. “Lo studio condotto dalla Fondazione per lo Sviluppo della Società Civile metterà in luce le barriere linguistiche, la legislazione inadeguata in materia di previdenza sociale, in alcuni casi un accesso limitato dei lavoratori a servizi pubblici di qualità, i vari abusi da parte dei datori di lavoro. Tutto ciò richiede nuove politiche pubbliche adeguate per trasformare questo fenomeno in una storia di successo, sia per la Romania che per coloro che vengono in Romania”, ha detto Ramona Chiriac.

Da parte sua, Victoria Stoiciu, consigliere di stato presso la Cancelleria del Primo Ministro, ha precisato che i rappresentanti di diversi ministeri stanno lavorando insieme su un quadro legislativo per aiutare gli immigrati. Ciò significherebbe rafforzare le istituzioni di controllo statale, come l’Ispettorato del Lavoro, per garantire agli immigrati condizioni di lavoro dignitose, buoni stipendi e protezione contro la tratta di esseri umani.

Assumere lavoratori stranieri è una situazione vantaggiosa per entrambe le parti, poiché aumenta l’efficienza e la produttività delle aziende, mentre i lavoratori godono di migliori condizioni di lavoro e di vita. Le differenze culturali e linguistiche possono, tuttavia, creare barriere di comunicazione e le condizioni di lavoro e di vita di questi lavoratori non sono sempre ottimali. Molti di loro, però, si dichiarano soddisfatti delle opportunità che si trovano in Romania, apprezzando sia la stabilità dei posti di lavoro, sia la possibilità di inviare denaro a casa per sostenere le proprie famiglie.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company