Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, riabilitazione sismica all’attenzione delle autorità

Il Governo di Bucarest sta valutando un programma di riabilitazione delle scuole intaccate dai terremoti avvenuti nel sud-ovest della Romania.

Romania, riabilitazione sismica all’attenzione delle autorità
Romania, riabilitazione sismica all’attenzione delle autorità

, 27.02.2023, 10:41

L’ondata di terremoti avvenuti ultimamente nel sud della Romania ha riportato all’attenzione delle autorità di Bucarest lo scottante problema del consolidamento antisismico degli edifici vulnerabili. In tal senso, il Governo tratta con priorità le scuole e gli ospedali. Il ministro dello Sviluppo, Cseke Attila, ha annunciato il 1 novembre 2024 come scadenza per il completamento dell’osservazione visiva al fine di accertare gli eventuali problemi di rischio sismico di tutti gli edifici del settore educativo e sanitario, come prevede un ddl in tal senso. Per i condomini, la scadenza proposta è il 1 giugno 2026.

Il ministro dello Sviluppo ha aggiunto che un’altra proposta inclusa nel ddl prevede che la decisione delle associazioni di proprietari relativa al consolidamento antisismico possa essere presa da un quorum diverso dall’accordo unanime. Cseke Attila ha spiegato che la valutazione rapida degli edifici potrà essere compiuta non appena la legge entrerà in vigore, senza aspettare le scadenze.

Questa settimana, il Governo di Bucarest valuta anche un programma di riabilitazione delle scuole intaccate dai terremoti avvenuti recentemente nella regione dell’Oltenia. Intitolato Scuole sane e sicure, il piano prevede il consolidamento di tutti gli edifici scolastici classificati nella prima categoria di rischio sismico. L’inserimento nel programma governativo avviene in base all’elenco comunicato dal Ministero dell’Istruzione, e i beneficiari di questi investimenti sono le amministrazioni pubbliche locali.

Nei giorni scorsi, il Ministero dell’Istruzione ha presentato una situazione dettagliata di tutti gli edifici scolastici del paese, con l’inserimento o meno in una certa categoria di rischio sismico, e ha annunciato che l’elenco sarà aggiornato ogni venerdì. Gli edifici ritenuti pericolosi saranno consolidati e riabilitati con priorità, con finanziamento dal bilancio di stato. Sono eleggibili per questo programma tutte le categorie di spese, tranne la consulenza, ha precisato il ministro dello Sviluppo, Cseke Attila.

Creeremo un nuovo programma governativo per lavori di consolidamento in tutti gli edifici scolastici classificati nella prima categoria di rischio sismico. Il programma prevede la possibilità di includere nuovi edifici del settore dell’istruzione nel momento in cui sarà elaborata una relazione tecnica di classificazione nella prima categoria di rischio. Inoltre, proporremo l’accorciamento dei termini per il rilascio del certificato urbanistico, dei permessi e delle autorizzazioni di costruzione, ha spiegato il ministro dello Sviluppo. Le autorità incaricate a gestire la situazione delle scuole e degli ospedali che non rispettano le scadenze saranno sanzionate, ha detto ancora Cseke Attila.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company