Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, priorità a consolidamento scuole

In Romania, le scuole ad elevato rischio sismico entrano con priorità in un processo di consolidamento.

Romania, priorità a consolidamento scuole
Romania, priorità a consolidamento scuole

, 22.02.2023, 11:01

I recenti devastanti terremoti in Turchia e Siria, come anche i sismi avvenuti ultimamente nel sud della Romania, hanno riportato all’attenzione delle autorità il problema – irrisolto da decine di anni – del consolidamento antisismico degli edifici che potrebbero essere danneggiati nell’evenienza di una scossa di elevata magnitudo. In seguito al primo incontro del comitato interministeriale neocreato a Bucarest per valutare il rischio sismico, è stato deciso il consolidamento prioritario delle scuole, degli ospedali e degli edifici pubblici in pericolo in caso di terremoto, nell’ambito di un programma governativo promosso tramite ordinanza d’urgenza.

In questo momento, gli obiettivi prioritari sono gli elementi di infrastruttura del Ministero dell’Istruzione, precisamente le scuole e gli altri edifici in cui si svolge il processo educativo, nonchè gli ospedali e gli edifici pubblici in cui svolge l’attività un gran numero di persone, ha dichiarato il premier Nicolae Ciucă.

39 edifici appartenenti alle strutture di insegnamento sono classificate in questo momento nella prima categoria di rischio sismico. Tra questi palazzi, 21 ospitano attività scolastiche, mentre 15 sono palestre e laboratori. Il ministro dell’Istruzione, Ligia Deca, ha annunciato che una parte degli ispettori scolastici delle province in cui si trovano simili edifici hanno individuato delle soluzioni per il trasferimento degli alunni in altri spazi.

Allo stesso incontro del comitato interministeriale, il ministro dello Sviluppo, Cseke Attila, ha precisato che sono state presentate domande di finanziamento per il consolidamento di 366 edifici, e l’istituzione che dirige valuterà tutte entro una settimana. Il ministro ha aggiunto che sarà ultimata anche la valutazione dei danni generati dai terremoti avvenuti in provincia di Gorj (sud), dove sono stati inviati due esperti. Ho sollecitato una valutazione dei danni il prima possibile, per accertare sia al livello delle autorità locali, che si tratti della città di Târgu Jiu, o di altre unità amministrative territoriali, quali sono gli edifici danneggiati e quali sarebbero le misure, rispettivamente il sostegno, le risorse necessarie per risolvere la loro situazione, ha detto Cseke Attila.

Il 13 febbraio, in provincia di Gorj, dove normalmente si registra un’attività sismica debole-moderata, è avvenuto un sisma di magnitudo 5,2 della scala Richter, seguito il giorno dopo da un altro di 5,7. Stando all’Istituto Nazonale di Ricerca-Sviluppo per la Fisica Terrestre, da allora nella zona si sono verificate oltre 800 scosse. In un solo giorno, il 17 febbraio, ce ne sono state 171.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company