Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, priorità a consolidamento scuole

In Romania, le scuole ad elevato rischio sismico entrano con priorità in un processo di consolidamento.

Romania, priorità a consolidamento scuole
Romania, priorità a consolidamento scuole

, 22.02.2023, 11:01

I recenti devastanti terremoti in Turchia e Siria, come anche i sismi avvenuti ultimamente nel sud della Romania, hanno riportato all’attenzione delle autorità il problema – irrisolto da decine di anni – del consolidamento antisismico degli edifici che potrebbero essere danneggiati nell’evenienza di una scossa di elevata magnitudo. In seguito al primo incontro del comitato interministeriale neocreato a Bucarest per valutare il rischio sismico, è stato deciso il consolidamento prioritario delle scuole, degli ospedali e degli edifici pubblici in pericolo in caso di terremoto, nell’ambito di un programma governativo promosso tramite ordinanza d’urgenza.

In questo momento, gli obiettivi prioritari sono gli elementi di infrastruttura del Ministero dell’Istruzione, precisamente le scuole e gli altri edifici in cui si svolge il processo educativo, nonchè gli ospedali e gli edifici pubblici in cui svolge l’attività un gran numero di persone, ha dichiarato il premier Nicolae Ciucă.

39 edifici appartenenti alle strutture di insegnamento sono classificate in questo momento nella prima categoria di rischio sismico. Tra questi palazzi, 21 ospitano attività scolastiche, mentre 15 sono palestre e laboratori. Il ministro dell’Istruzione, Ligia Deca, ha annunciato che una parte degli ispettori scolastici delle province in cui si trovano simili edifici hanno individuato delle soluzioni per il trasferimento degli alunni in altri spazi.

Allo stesso incontro del comitato interministeriale, il ministro dello Sviluppo, Cseke Attila, ha precisato che sono state presentate domande di finanziamento per il consolidamento di 366 edifici, e l’istituzione che dirige valuterà tutte entro una settimana. Il ministro ha aggiunto che sarà ultimata anche la valutazione dei danni generati dai terremoti avvenuti in provincia di Gorj (sud), dove sono stati inviati due esperti. Ho sollecitato una valutazione dei danni il prima possibile, per accertare sia al livello delle autorità locali, che si tratti della città di Târgu Jiu, o di altre unità amministrative territoriali, quali sono gli edifici danneggiati e quali sarebbero le misure, rispettivamente il sostegno, le risorse necessarie per risolvere la loro situazione, ha detto Cseke Attila.

Il 13 febbraio, in provincia di Gorj, dove normalmente si registra un’attività sismica debole-moderata, è avvenuto un sisma di magnitudo 5,2 della scala Richter, seguito il giorno dopo da un altro di 5,7. Stando all’Istituto Nazonale di Ricerca-Sviluppo per la Fisica Terrestre, da allora nella zona si sono verificate oltre 800 scosse. In un solo giorno, il 17 febbraio, ce ne sono state 171.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company