Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, piano di dotazione dell’Esercito

L'Esercito Romeno intende acquisire armamento moderno.

Romania, piano di dotazione dell’Esercito
Romania, piano di dotazione dell’Esercito

, 23.03.2023, 10:39

Attore-chiave sul fianco orientale della NATO, paese rivierasco al Mar Nero e confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania deve gestire un’equazione di sicurezza molto complicata. Inoltre, siccome non è proprio una delle economie robuste dell’Alleanza Nord-Atlantica, deve gestire attentamente anche i soldi stanziati a questo settore. Il rapporto annuale per il 2022, presentato nei giorni scorsi dal segretario generale Jens Stoltenberg, colloca la Romania all’11/o posto tra i paesi alleati, con l’1,75% del PIL stanziato alla spesa per la difesa. Di vari colori politici, i governi di coalizione di Romania hanno concesso negli anni scorsi all’Esercito e alle altre strutture di forza l’1,86% del PIL nel 2021, poco più del 2% nel 2020 e l’1,84% nel 2019. Gli stati membri della NATO si sono impegnati ripetutamente a stanziare il 2% del PIL alla spesa per la difesa, ma la soglia è stata superata solo da sette alleati.

Il Ministero della Difesa romeno ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per l’acquisizione di nuovi sistemi di armamento, obici, missili aria-aria e veicoli da combattimento. Questi programmi di dotazione rientrano nell’obiettivo più ampio di trasformare l’Esercito della Romania entro il 2040. Il loro ruolo è quello di creare strutture di forza flessibili e moderne, con mezzi in grado di garantire la loro sopravvivenza in campo tattico, una mobilità e una conoscenza della situazione estesa, nonchè una maggiore potenza di fuoco. Gli Uffici permanenti riuniti delle due Camere del Parlamento hanno deciso di inoltrare la richiesta alle commissioni Difesa che, notano i media a Bucarest, quasi sicuramente daranno un parere favorevole.

I programmi di dotazione, spiegano gli esperti militari, sono volti anche a rendere operativi i target assunti dalla Romania nell’ambito della NATO e dell’Unione Europea. L’elenco acquisizioni dell’Esercito include mezzi moderni e il valore complessivo del programma di dotazione è stimato a 4,2 miliardi di euro. Per un paese lungi dall’aver risolto molte delle sue urgenze economiche e sociali, le acquisizioni di armamento per l’Esercito sembrano molto costose.

Ma la sicurezza stessa costa, e le ricerche sociologiche confermano che la popolazione capisce questa realtà. I nostri più recenti sondaggi indicano che l’82% della popolazione dei paesi alleati ritiene che l’America del Nord e l’Europa devono collaborare per mantenere la sicurezza, diceva il segretario generale dell’Alleanza, aggiungendo che il 61% considera che la membership NATO riduce il rischio di un attacco armato. La NATO ha reso possibile la pace da 75 anni sia nel Nord America che in Europa. Però oggi viviamo in un momento segnato dai maggiori pericoli visti dopo la seconda Guerra Mondiale, ha concluso Jens Stoltenberg.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company