Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania-Moldova, la presidente Maia Sandu a Bucarest

Bucarest sostiene costantemente la confinante Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona).

Romania-Moldova, la presidente Maia Sandu a Bucarest
Romania-Moldova, la presidente Maia Sandu a Bucarest

, 24.02.2023, 10:27

Secondo la metafora lanciata una volta da un poeta e ormai entrata nel folclore, un cittadino della Repubblica di Moldova che viene a Bucarest percorre la strada da casa sua a casa sua. Creata su una parte dei territori orientali romeni annessi nel 1940 dall’Unione sovietica stalinista in seguito ad un ultimatum, la Repubblica di Moldova ha proclamato l’indipendenza da Mosca il 27 agosto 1991, dopo il fallimento del golpe neobolscevico contro l’ultimo leader sovietico, il riformatore Mikhail Gorbachev. Nello stesso giorno, la Romania diventava il primo paese del mondo a riconoscere la statalità del suo nuovo vicino.

Come a casa sua è venuta ieri a Bucarest anche la presidente della Repubblica di Moldova, la filo-occidentale Maia Sandu, lei stessa di cittadinanza romena. I colloqui con l’omologo Klaus Iohannis sono stati incentrati sulla situazione della sicurezza. Stando alle autorità governative di Chişinău, la Moldova si confronta con tutti gli elementi di una guerra ibrida quali false allerte bomba, attacchi cibernetici, proteste finanziate illegalmente, ricatto energetico da parte della Russia. La propaganda a favore della guerra, l’incitamento all’odio, la disinformazione, parti della stessa guerra ibrida, hanno lo scopo di indebolire la resilienza dei cittadini, spiegano le autorità, e la presidente Maia Sandu stessa ha annunciato questo mese che è stato sventato un putsch pianificato da Mosca, in cui mercenari di Russia, Bielorussia, Serbia e Montenegro avrebbero dovuto destabilizzare la Repubblica di Moldova.

Le informazioni su un complotto russo per rimuovere il Governo della Moldova sono profondamente preoccupanti, ha subito reagito il portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, John Kirby, ammettendo che il presunto complotto non è stato confermato da fonti indipendenti, ma sicuramente non è al di fuori dei limiti di comportamento russo. Anche il capo dello stato romeno ha sottolineato che le minacce dall’esterno contro l’ordine democratico della Repubblica di Moldova sono particolarmente preoccupanti. Il presidente Iohannis ha precisato che la Romania continuerà a sostenere il rispetto della sovranità e dell’integrità territoriale della Repubblica di Moldova, entro i suoi confini internazionalmente riconosciuti. Vi assicuro che la Repubblica di Moldova non è sola davanti a queste sfide, ha detto Klaus Iohannis alla sua omologa.

Dal canto suo, Maia Sandu ha dichiarato che i progetti congiunti con la Romania aiutano la Repubblica di Moldova a resistere e a portare avanti il percorso europeo. In questo periodo complicato, la Romania sta accanto a noi, in maniera sincera e altruista. Mentre alcuni ci ricattano, altri ci abbracciano, ha concluso Maia Sandu. La presidente della Moldova ha inoltre sottolineato che il nuovo governo di Chişinău, insediato meno di un paio di settimane addietro, continuerà il dialogo con la Romania, e il premier Dorin Recean farà la settimana prossima, sempre a Bucarest, la sua prima visita all’estero dall’investitura.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company