Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, il più grande produttore di gas nell’UE

La Romania è il numero uno nell’Unione Europea nella produzione di gas.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 29.10.2024, 10:04

La Romania è diventata il più grande produttore di gas dell’Unione Europea, grazie alla produzione di 2,3 miliardi di metri cubi ottenuta nel secondo trimestre, “detronizzando” i Paesi Bassi, che hanno registrato 2,2 miliardi di metri cubi. Secondo il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja, rispetto allo scorso anno, la produzione romena di gas è aumentata dell’1%. Lui ha sottolineato che il merito principale è di Romgaz, compagnia nel portafoglio del Ministero dell’Energia, che ha registrato in sei mesi una produzione di gas superiore del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il ministro ha sottolineato che, nello stesso periodo, i romeni hanno beneficiato del quarto prezzo del gas più economico, secondo i dati Eurostat.

“Dal 2027, grazie al gas di grande profondità del Mar Nero, raddoppieremo di fatto la produzione di gas romeno. Avremo un prezzo ancora migliore per il gas, attireremo ancora più investimenti nell’economia e aiuteremo l’intera regione a ridurre la sua dipendenza dal gas russo”, anticipa il ministro. George-Sergiu Niculescu, presidente dell’Autorità Nazionale di Regolamentazione nel campo dell’energia, ha offerto maggiori dettagli a Radio Romania.

“Innanzitutto, ciò non poteva avvenire senza uno sforzo sostenuto in materia di investimenti da parte delle aziende che producono gas naturale in Romania, perché sappiamo tutti che i giacimenti di gas naturale registrano ogni anno un calo naturale della produzione. Man mano che si sfrutta un giacimento per un periodo più lungo, esso si svuota e diventa più difficile portare in superficie il gas naturale rimasto nel giacimento. Ma Romgaz, l’azienda statale romena, si è impegnata e, attraverso uno sforzo sostenuto da investimenti, è riuscita a mantenere inizialmente la produzione di gas naturale, cioè a ridurre praticamente il declino naturale attraverso gli investimenti, ed ecco che in questo momento è riuscita, grazie agli investimenti, ad aumentare la produzione di gas naturale. Non dobbiamo dimenticare che dal 2022, da giugno, abbiamo un miliardo di metri cubi in più che entrano nel sistema nazionale di trasporto, attraverso l’investimento della compagnia Black Sea Oil&Gas, che estrae gas dal Mar Nero. Cosa significano queste cose per noi? Innanzitutto la posizione di leader regionale e, soprattutto, di maggior produttore di gas naturale a livello UE”, ha spiegato George-Sergiu Niculescu.

Questo status permette alle politiche energetiche della Romania di influenzare la regione e, in questo modo, i fabbisogni dell’economia romena e dei consumatori domestici in Romania possono essere meglio soddisfatti, ha sottolineato Niculescu. D’altra parte, le autorità hanno assicurato che i prezzi del gas e dell’elettricità non saranno più alti quest’inverno rispetto allo scorso inverno. Fino al 31 marzo del prossimo anno è in vigore un sistema di compensazione che limita i prezzi di queste risorse per i consumatori domestici.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company