Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, consumi di energia elettrica in calo

Nel 2022, il consumo di energia elettrica in Romania è diminuito.

Romania, consumi di energia elettrica in calo
Romania, consumi di energia elettrica in calo

, 17.01.2023, 10:55

In un anno complicato come il 2022, in cui l’impennata dei prezzi di energia elettrica e gas ha costretto il Governo a intervenire per imporre il tetto alle tariffe, il consumo dell’elettricità è diminuito. I dati resi noti dall’Istituto Nazionale di Statistica indicano, nei primi 11 mesi dello scorso anno, un calo del 6% nell’economia e di oltre 9 punti percentuali nelle abitazioni della popolazione. L’analista economico Constantin Rudniţchi ha commentato questi dati a Radio Romania.

Osserviamo un calo dei consumi in tutti i settori. Si tratta sia della popolazione che delle imprese e delle autorità locali. Non abbiamo ancora un’immagine molto chiara, probabilmente il prezzo elevato ha avuto il suo peso nella riduzione del consumo, quindi molti consumatori – persone fisiche o compagnie, hanno tenuto sotto controllo il consumo proprio per non pagare una bolletta molto salata che superava le proprie possibilità. D’altronde anche le misure di sostegno, almeno quelle destinate alla popolazione, sono state concepite in tal senso, cioè con una tariffa bassa applicabile fino ad un certo tetto, spiega l’analista, ritenendo, d’altra parte, rallegrante il fatto che la Romania ha registrato una crescita economica sullo sfondo della riduzione del consumo energetico.

Saranno i successivi dati statistici a indicare se la riduzione del consumo energetico è l’esito della sua efficientizzazione o del rallentamento della dinamica economica, afferma Constantin Rudniţchi. La produzione di energia nelle centrali idroelettriche è diminuita di quasi il 20% e riduzioni si osservano anche in quelle termoelettriche e nucleari. Invece, lo scorso anno ha visto una crescita della produzione delle centrali eoliche e dell’energia solare generata da impianti fotovoltaici, il che è un fatto positivo, aggiunge Constantin Rudniţchi. Ma la stessa cosa non si può dire in merito alla dipendenza della Romania dalle centrali idroelettriche e, implicitamente, dalla siccità che ha colpito lo scorso anno la loro produzione di elettricità.

Osserviamo un mix equilibrato. Abbiamo una crescita dell’energia rinnovabile utilizzata nell’economia, il che è un aspetto positivo. Continuiamo ad avere anche una produzione a base di carbone. C’è anche quella degli idrocarburi e del gas naturale, però è diminuita abbastanza la produzione idroelettrica, per i motivi che conosciamo. La siccità ha reso più difficile il funzionamento delle centrali idroelettriche, in primo luogo sul Danubio, e questo deve essere un segnale per il fatto che, tuttavia, continuiamo ad essere dipendenti dal fenomeno della siccità che grava anche sulla produzione di energia, spiega ancora l’analista. I dati relativi alle fonti di energia primaria indicano che una parte ancora significativa viene importata e smontano il mito, come lo definisce Rudniţchi, dell’indipendenza energetica della Romania, ancora dipendente dal mercato estero sotto questo profilo.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company