Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, consolidamento nel campo della difesa

La Romania sta compiendo passi importanti nel rafforzamento della sua difesa.

foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito

, 29.04.2025, 11:37

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche in un quadro più ampio. Lunedì, il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, ha incontrato a Bruxelles il commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius. I colloqui hanno riguardato il rafforzamento della preparazione della Romania e l’intensificazione della cooperazione industriale europea, nel contesto del nuovo pacchetto legislativo adottato dalla Commissione, con rilevanza strategica per la sicurezza comunitaria.

Angel Tîlvăr e Andrius Kubilius hanno analizzato, contemporaneamente, i mezzi per raggiungere gli obiettivi stabiliti nel Libro bianco sulla difesa europea, e hanno discusso dell’utilizzo del sostegno finanziario disponibile attraverso il pacchetto di iniziative “Readiness 2030”. In questo contesto, il ministro romeno ha sottolineato la necessità di rendere più flessibili gli strumenti europei per agevolare gli investimenti nel settore della difesa.

Allo stesso tempo, ha parlato dell’intenzione della Romania di attivare la clausola derogatoria prevista dal Patto di stabilità e crescita. Inoltre, Angel Tîlvăr ha espresso l’interesse per l’accesso ai finanziamenti offerti tramite lo strumento SAFE (Safe Action for Europe), con un’attenzione prioritaria ai progetti dedicati ai sistemi terrestri e navali, agli equipaggiamenti di fanteria, alle soluzioni di contromobilità militare e alle tecnologie di comando e controllo.

Il regolamento SAFE proposto, un pilastro del piano ReArm Europe/Readiness 2030, mira a un nuovo strumento finanziario attraverso il quale gli stati membri potranno ottenere prestiti garantiti dal bilancio dell’UE fino a 150 miliardi di euro per acquisizioni congiunte di capacità militari. “In un contesto geopolitico dinamico, gli investimenti nella difesa rappresentano non solo una necessità di sicurezza, ma anche un’opportunità per consolidare la solidarietà europea. La Romania assume attivamente questo ruolo, sostenendo i progetti avviati dalla Commissione europea”, ha dichiarato in questa occasione Angel Tîlvăr.

Per quanto riguarda lo sviluppo dell’industria europea della difesa, il ministro romeno ha auspicato una distribuzione geografica equilibrata degli investimenti e la stimolazione della collaborazione transfrontaliera tra piccole e medie imprese. Non in ultimo, ha sottolineato l’importanza dei partenariati strategici ampliati a paesi terzi che condividono i valori europei, al fine di rafforzare le catene di approvvigionamento globali di materie prime critiche.

Il ministro Angel Tîlvăr e il commissario Andrius Kubilius hanno sottolineato l’importanza di accelerare il processo di adozione del regolamento del programma dell’industria europea della difesa. Sempre lunedì, il Senato di Bucarest ha approvato il progetto di ratifica dell’Accordo tra i Governi della Romania e del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord sulla cooperazione nel settore della difesa.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company