Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania a EURO 2024

Il Campionato europeo di calcio - EURO 2024 inizia in Germania. Presente anche la Romania.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 14.06.2024, 11:00

Iniziano in Germania gli Europei di calcio. Fino al 14 luglio, squadre di valore lotteranno per il titolo europeo. EURO 2024 riunisce 24 squadre in sei gironi da quattro squadre ciascuno, inclusa la Romania, che giocherà nel Gruppo E: esordirà contro l’Ucraina, e poi affronterà le nazionali di Belgio e Slovacchia. La nazionale romena punta, almeno nella prima fase, a superare con successo il girone in questa edizione degli Europei. Secondo gli specialisti, i giocatori romeni hanno un valore di 91 milioni di euro sul mercato dei trasferimenti, il più basso tra le squadre partecipanti. L’Albania ha una squadra più preziosa, valutata a 139 milioni di euro, mentre quella della Slovacchia vale 161 milioni di euro. Quella del Belgio è di 669 milioni di euro, mentre i giocatori dell’Ucraina sono quotati a 534 milioni di euro. Il leader nella classifica del valore è l’Inghilterra (1,69 miliardi di euro), seguita da Francia (1,41 miliardi di euro) e Portogallo (1,22 miliardi di euro).

Per la Romania si tratta della sesta partecipazione al Campionato Europeo, dopo quelle del 1984, 1996, 2000, 2008 e 2016. La Romania sarà rappresentata a EURO 2024 anche da un gruppo di arbitri: Istvan Kovacs (arbitro), Vasile Marinescu, Ovidiu Artene (guardalinee) e Cătălin Popa (VAR). Ogni squadra giocherà tre partite del girone, incontrando un avversario solo una volta. Dopo queste partite, le prime due di ogni girone si qualificheranno per gli ottavi di finale, insieme alle migliori quattro del terzo posto. In caso di parità tra almeno due squadre dello stesso girone, si va allo spareggio – nell’ordine – in base al numero di punti, alla differenza reti e al numero di gol segnati negli scontri diretti. In termini di premi, la UEFA distribuisce 331 milioni di euro ai 24 partecipanti, proprio come per l’edizione 2020, partendo da 9,2 milioni di euro per la presenza nei gironi.

Oltre a questa cifra, la vittoria nella fase a gironi viene premiata con un milione di euro, mentre il pareggio con 500.000 euro. La qualificazione agli ottavi porta 1,5 milioni di euro, mentre il passaggio ai quarti di finale altri 2,5 milioni di euro. I semifinalisti riceveranno altri quattro milioni di euro. La squadra sconfitta in finale riceverà cinque milioni di euro, mentre il campione incasserà otto milioni di euro. La Spagna è l’unica ad aver mantenuto il titolo (2008 e 2012). La RFG, vittoriosa nel 1972, fallì nell’impresa nel 1976, sconfitta in finale dalla Cecoslovacchia (2-2, 5-3 ai rigori). La Germania punta al quarto titolo europeo (dopo quelli del 1972, 1980 e 1996), che sarebbe un record. L’Italia, campione nel 2021, cercherà di diventare la seconda nazione a mantenere la corona continentale. Il portoghese Cristiano Ronaldo è il miglior marcatore della storia degli Europei, con 14 gol segnati a partire dal 2004, rispetto ai 9 del francese Michel Platini.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company