Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania: 2,5% del PIL stanziato alla Difesa

Nellattuale contesto di sicurezza, lo Stato romeno deve aumentare la capacità di difesa.

Romania: 2,5% del PIL stanziato alla Difesa
Romania: 2,5% del PIL stanziato alla Difesa

, 07.03.2022, 12:44

Il deterioramento della situazione di sicurezza nell’est europeo, in seguito all’invasione russa in Ucraina, ha determinato più Paesi a riconsiderare la propria capacità difensiva. Tra questi, anche la Romania, che intende aumentare dal 2% al 2,5% del PIL il budget dell’esercito. La misura potrebbe essere esaminata questa settimana dal Parlamento di Bucarest. Il presidente del Senato, Florin Cîţu, ha scritto sulla sua pagina social media che in questo modo ci sarà la certezza che qualsiasi governo stanzierà questa somma d’ora in poi.



Il presidente Klaus Iohannis ha annunciato l’aumento del budget della difesa dopo una seduta del Consiglio Supremo di Difesa. Egli ha affermato che, nell’attuale contesto di sicurezza, sono necessarie nuove azioni consolidate della Romania in almeno due settori: l’aumento della capacità difensiva dello stato romeno e il raggiungimento dell’indipendenza energetica, soprattutto tramite lo sviluppo di energie rinnovabili e nucleari civili. È importante garantire condizioni migliori per la dotazione delle nostre forze armate, affinché si possano addestrare meglio e siano capaci di rispondere in maniera più efficace alle necessità operative dell’Esercito Romeno e alle sfide di sicurezza attuali e future”, ha sottolineato il capo dello stato.



Il ministro della Difesa, Vasile Dîncu, ha affermato che l’aumento della capacità difensiva della Romania è un obiettivo complesso a medio e lungo termine. L’Esercito ha un documento strategico, “un programma ambizioso di dotazione di tutto quello che è più moderno nel settore militare, nel campo della difesa, con una preparazione superiore delle risorse umane, preparativi nel territorio, formazione della popolazione per la difesa del Paese”. Lo stanziamento del 2,5% del PIL aiuterà che questi target siano raggiunti prima della data prefissa, il piano grande essendo fino al 2040, ha sottolineato Dîncu. Egli ha precisato che, tramite questo, la Romania realizza una parte della difesa del fianco est e fa parte del piano di dotazione della NATO per la difesa collettiva. Chi afferma che non ci sia bisogno di difesa e che la Romania debba diventare neutra si sbaglia e la migliore prova è l’esempio tragico dell’Ucraina in questo momento, ha affermato il ministro della Difesa.



Questa settimana è atteso nel Parlamento anche il pacchetto legislativo relativo alla sicurezza nazionale, che dovrebbe essere adottato in regime di emergenza. Il direttore del SRI, Eduard Hellvig, ha sottolineato la necessità di dare priorità ai disegni di legge sul sistema nazionale di difesa e sicurezza per la creazione e il perfezionamento di alcuni meccanismi chiari, necessari per gestire un’eventuale crisi. Non in ultimo, all’attenzione dei parlamentari è anche la modifica della Legge sullOffshore al fine di sbloccare alcuni progetti energetici importanti.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company