Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Repubblica di Moldova, finale decisiva

Le elezioni presidenziali di domenica sono decisive per il futuro europeo della Repubblica di Moldova.

foto: Radio Chișinău
foto: Radio Chișinău

, 31.10.2024, 11:37

Il 3 novembre, i cittadini della Repubblica di Moldova potranno scegliere, per la carica di capo dello stato, tra la filoeuropea Maia Sandu, candidata alla propria successione, e il filorusso Alexandr Stoianoglo, sostenuto dai socialisti. La Sandu, la favorita delle cancellerie occidentali, ha vinto il primo turno svoltosi il 20 ottobre con oltre il 42% dei voti, mentre Stoianoglo è arrivato secondo, con il 26%.

Per la maggior parte degli analisti, il voto di domenica è tutto o niente: la guerra avviata dalla Russia contro il regime di Kiev ha causato nel piccolo stato situato tra l’Ucraina e la Romania molteplici crisi – energetica, economica e, non in ultimo, una profonda crisi di sicurezza. Gli stessi analisti spiegano che non ci sarebbero più spazio e tempo per passi sbagliati, se Chisinau vuole davvero staccarsi definitivamente dal passato di vassallaggio a Mosca ed entrare nella famiglia europea.

Oleksii Arestovici, ex consigliere del capo dello stato ucraino, Volodymyr Zelensky, ha recentemente ammonito che la Repubblica di Moldova verrà coinvolta nella guerra se le elezioni presidenziali saranno vinte dal candidato filo-russo e, inoltre, che il paese potrebbe trasformarsi in un avamposto russo per attaccare l’Ucraina e la Romania, se dalle elezioni politiche del prossimo anno risulterà un governo vicino alla Russia. Oleksii Arestovici ha esortato i moldavi a votare per la candidata filo-europea.

Domenica scorsa, Maia Sandu ha affrontato Alexandr Stoianoglo in un dibattito televisivo, accusandolo di essere l’uomo di Mosca e di aver permesso la fuga dal paese di alcuni oligarchi moldavi in conflitto con la legge, mentre lui era procuratore generale della Repubblica. D’altronde, Maia Sandu ha revocato Stoianoglo da questa carica. Dopo il primo turno delle elezioni presidenziali e il referendum per l’integrazione europea, passato al limite, contrariamente alle ottimistiche aspettative, Maia Sandu ha accusato l’ingerenza nel processo elettorale di alcuni gruppi criminali che avrebbero agito al fianco di forze straniere ostili agli interessi del paese.

Le presidenziali e il referendum sono stati ben organizzati, ma la campagna elettorale è stata segnata da ingerenze straniere e disinformazione, osservava il rapporto dell’OSCE. Anche la missione di osservazione dell’International Republican Institute, un’organizzazione non governativa americana, ha evidenziato significative ingerenze straniere nel processo elettorale, manifestate attraverso acquisto di voti, manipolazione di massa, propaganda e falsificazioni. Mosca ha categoricamente negato qualsiasi interferenza nelle elezioni e nel referendum.

Per il turno decisivo del 3 novembre, è importante il posizionamento dei candidati usciti dopo il primo. Il leader della formazione populista Partidul Nostru (Il Nostro Partito), Renato Usatîi, arrivato terzo, ha annunciato che non sostiene nessuno dei candidati. Com’era prevedibile, i filorussi hanno invitato i loro sostenitori a votare contro Maia Sandu, durante il cui mandato la Repubblica di Moldova ha ricevuto lo status di paese candidato all’Unione Europea e ha aperto i negoziati di adesione.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company