Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto sulle energie rinnovabili nell’UE

L’UE è riuscita ad affrontare i rischi critici per la sicurezza del suo approvvigionamento energetico, afferma un rapporto della Commissione Europea.

foto: Mariana Chiriţă/RRI
foto: Mariana Chiriţă/RRI

, 12.09.2024, 16:33

La Commissione Europea ha pubblicato il rapporto sulla situazione energetica nell’UE. Una prima conclusione è che l’Unione è riuscita a disconnettersi in modo massiccio dal gas russo e il consumo comunitario è diminuito in modo significativo. La produzione energetica dell’UE è attualmente guidata dalle energie rinnovabili, che hanno fornito metà dell’elettricità nella prima parte dell’anno. L’eolico da solo ha superato la produzione basata sul gas, e il nucleare, considerato energia pulita, è al primo posto. Anche i consumi di energia primaria sono diminuiti del 4,1%, grazie agli interventi di efficienza. Si è registrata anche una diminuzione dei consumi di gas, anche per effetto degli interventi di efficienza. La media europea mostra quindi un calo del 18% rispetto al 2021. Anche nel settore del gas l’Unione è riuscita a ridurre la dipendenza dalla Russia dal 45 al 18% e dispone ora di nuove fonti di approvvigionamento da altre regioni.

Allo stesso tempo, ha già raggiunto l’obiettivo di stoccaggio invernale del gas del 90% in agosto, ben prima della scadenza del 1° novembre. Tuttavia, i prezzi dell’energia e del gas rappresentano un problema. Sebbene stabili e ridotti ben al di sotto dei picchi della crisi, rimangono elevati per l’industria europea, un’industria che compete con quella degli Stati Uniti e della Cina, dove i prezzi sono talvolta tre volte inferiori. Il commissario europeo Kadri Simson afferma che i prezzi saranno più bassi dopo l’attuazione della riforma del mercato energetico, che ridurrà l’utilizzo di costose fonti fossili. Dal punto di vista ambientale, il rapporto mostra segnali incoraggianti. Tra il 1992 e il 2022, le emissioni di gas serra dell’Unione sono diminuite del 32,5%, mentre l’economia è cresciuta di circa il 67%.

Secondo il documento, la Romania ha un mix energetico, che comprende tutti i tipi di energia, per il 71% basato su combustibili fossili, quindi si trova in una situazione peggiore rispetto alla media europea, che è del 69%. D’altro canto, però, il mix elettrico è migliore di quello dell’UE: il 44% rinnovabile rispetto alla media dell’Unione inferiore a 40. In sintesi, il rapporto conclude che la Romania ha una capacità di produzione limitata di tecnologie pulite. Inoltre, gli investimenti pubblici in ricerca e sviluppo si sono dimezzati tra il 2015 e il 2022. Un punto di forza è la ridotta dipendenza dal gas importato, considerando che la Romania è il secondo produttore europeo. Un altro è il fatto che negli ultimi 2 anni è riuscita a ridurre il consumo di gas, senza intaccare l’attività industriale, al di sopra della media europea. Un terzo punto di forza è la capacità di stoccaggio del gas per l’inverno, e i magazzini della Romania sono pieni. Tuttavia, la povertà energetica rimane uno dei problemi irrisolti. Il 13,6% della popolazione romena ha avuto problemi a pagare la bolletta, e il 12,5% non poteva permettersi di riscaldare adeguatamente la casa. La Commissione Europea ricorda agli Stati membri di presentare nuovi piani energetici e ambientali. Solo 11 stati hanno inviato i documenti e la Romania non è tra questi.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company