Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Raddoppiato aiuto europeo alla Repubblica di Moldova

Confinante con l'Ucraina invasa dai russi, la Repubblica di Moldova occupa un posto centrale nell'agenda dell'Unione Europea.

Raddoppiato aiuto europeo alla Repubblica di Moldova
Raddoppiato aiuto europeo alla Repubblica di Moldova

, 31.05.2023, 11:24

Indicata a lungo tempo nelle graduatorie specializzate come lo stato europeo più povero, la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) è dipendente dall’assistenza finanziaria dei partner occidentali. Le cose sono peggiorate dopo l’invasione delle truppe russe in Ucraina, il 24 febbraio 2022. La repubblica è stata costretta a gestire un enorme flusso di profughi ucraini, a trovare soluzioni ai problemi economici provocati dalla guerra nel paese confinante e a contrastare gli assidui tentativi di destabilizzazione politica arrivati da Mosca, mai rassegnata all’idea che a Chişinău è in carica un regime pro-occidentale. D’altronde, nella Repubblica di Moldova lo stato di emergenza è stato prorogato di 60 giorni, a partire dal 4 giugno. La decisione è stata motivata dai rischi e delle minacce generate dalla guerra scatenata dalla Federazione russa in Ucraina. Stando alle autorità, la Repubblica è esposta alle minacce asimmetriche e ad un ampio spettro di manifestazioni della guerra ibrida. Evocato anche il rischio di nuovi attacchi cibernetici contro le istituzioni pubbliche e l’infrastruttura critica nazionale. Quindi, la Repubblica di Moldova continua ad avere bisogno dei meccanismi legali attinenti allo stato di emergenza, per gestire eventuali situazioni imprevedibili.

Su questo sfondo angosciante, il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso martedì di raddoppiare, praticamente, l’aiuto macrofinanziario destinato alla Repubblica di Moldova, da 150 a 295 milioni di euro. Sin dallo scorso mese, l’eurodeputato romeno Siegfried Mureşan (PPE-PNL), capo della delegazione del Legislativo comunitario per le relazioni con Chişinău, dichiarava: Offriamo alla Repubblica di Moldova il supporto finanziario di cui ha bisogno per assicurarci che, per tutta la durata del corrente anno, il Governo abbia a disposizione sufficienti fondi per sostenere la popolazione e garantire la stabilità economica. L’eurodeputato ha aggiunto che la Repubblica di Moldova è candidata all’Unione Europea e dobbiamo aiutarla a superare le sfide con cui si confronta e continuare l’integrazione europea.

Sempre martedì, gli stati membri dell’UE hanno adottato delle sanzioni contro sette persone, accusate in particolare di legami con gli sforzi della Russia di destabilizzare la Repubblica di Moldova. I loro attivi saranno congelati all’interno dell’UE, dove ai sette sarà vietato il soggiorno. Bruxelles precisa che si tratta di politici e imprenditori di nazionalità moldava o russa, coinvolti in attività destabilizzanti, tramite la pianificazione di dimostrazioni violente o il sostegno ai servizi di sicurezza russi (FSB). Le decisioni adottate dai responsabili comunitari precedono l’incontro dei leader di quasi 50 paesi domani, nella Repubblica di Moldova, per il secondo vertice della Comunità Politica Europea, i cui valori assunti sono la democrazia, il rispetto dei diritti umani e dello stato di diritto.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company