Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rabla Plus, bilancio da record

Le autorità romene stanno cercando di rinfrescare il parco auto del Paese.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 20.03.2024, 10:48

Ancora povera rispetto ad altri stati membri dell’Unione Europea, la Romania ha un parco auto dominato, statisticamente, da macchine vecchie e inquinanti, molte di seconda mano, portate dall’Occidente. Da molti anni le autorità cercano di migliorare la situazione attraverso il cosiddetto programma di rottamazione Rabla, attraverso il quale i conducenti sono incoraggiati, con vari premi, a rinunciare alle loro vecchie auto e ad acquistarne di nuove che rispettino gli standard ecologici. È incoraggiante che, ad esempio, il livello degli acquisti di veicoli elettrici sia stato in costante aumento. Da 39 unità nel 2016 ad oltre 2.400 del 2020, più di 10.000 nel 2021, e oltre 11.000 nel 2023. In tutti questi anni, dicono le autorità, sono state finanziate più di 38.000 auto puramente elettriche.

A Bucarest, il Ministero dell’Ambiente ha lanciato ieri il programma Rabla Plus 2024, che stanzia un miliardo di lei (l’equivalente di circa 200 milioni di euro), una cifra record, per le auto elettriche e ibride plug-in. Secondo i dati analizzati dalla stampa economica, i fondi stanziati sia per le persone giuridiche che per le istituzioni statali si sono esauriti in meno di due ore dal lancio del programma. Quest’anno, il programma Rabla è stato inaugurato dal ministro dell’Ambiente, Mircea Fechet, presso lo stabilimento Ford Otosan di Craiova (sud), il primo produttore di veicoli elettrici in Romania.

“Questo bilancio-record di un miliardo di lei si correla molto bene con un altro elemento di novità, altrettanto importante, vale a dire il fatto che qui, in Romania, nello stabilimento Ford, a breve verrà prodotta la prima auto elettrica. È una notizia straordinaria per la qualità dell’aria in Romania ed è una notizia straordinaria, ne sono convinto, per l’economia romena in generale”, ha dichiarato Mircea Fechet. Sono convinto, aggiunge il ministro, che uno dei motivi principali per cui i romeni hanno scelto di acquistare un’auto elettrica sia stato anche il fatto che lo Stato ha concesso dei premi.

L’azienda turca è un investitore strategico nella regione, e una delle sue fabbriche più verdi è quella di Craiova, afferma, da parte sua, il presidente della Ford Otosan Romania, Mujdat Tiryaki. Secondo le statistiche fornite dal produttore, ogni 61 secondi un’auto esce dai cancelli dello stabilimento di Craiova, dove ogni giorno vengono prodotti più di 1.000 motori. Sempre a Craiova, il presidente dell’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente, Laurenţiu Neculaescu, ha ricordato che il programma Rabla Classic ha compiuto 20 anni. Durante questo periodo, il Ministero dell’Ambiente è riuscito a togliere dalla circolazione oltre un milione di veicoli vecchi e inquinanti e sono state acquistate oltre 700.000 auto nuove.

Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company