Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Promulgata Finanziaria 2025

Prima di annunciare le dimissioni dalla carica di presidente della Romania, Klaus Iohannis ha firmato i decreti per la promulgazione delle leggi di bilancio e della previdenza sociale per il 2025.

foto: Septimiu Balica/ pixabay.com
foto: Septimiu Balica/ pixabay.com

, 11.02.2025, 10:59

I due ddl sono stati approvati velocemente la scorsa settimana dalla plenaria del Parlamento. Dall’opposizione, i parlamentari di AUR, USR, SOS Romania e POT hanno presentato migliaia di emendamenti, bocciati, però, dalla maggioranza PSD-PNL-UDMR. Le opposizioni hanno accusato che, a causa della rapidità, molti emendamenti sono stati respinti senza essere stati attentamente verificati.

D’altro canto, i bilanci dei ministeri sono stati adottati nella forma arrivata dalle commissioni e uno dei pochi emendamenti ammessi riguarda fondi aggiuntivi per il Ministero della Salute. Contemporaneamente, attraverso un altro emendamento, è stato eliminato lo stanziamento dell’importo di 700.000 lei (circa 140.000 euro), inizialmente previsto nel bilancio della Corte Costituzionale, per il rimborso dei medicinali per i dipendenti dell’istituzione e per gli ex giudici andati in pensione.

La bozza della Finanziaria per il 2025 è stata approvata dal Governo il 1° febbraio e si basa su una crescita economica del 2,5% e un deficit di bilancio pari al 7% del PIL. Il bilancio 2025 consentirà di proseguire il processo di sviluppo del paese, ha detto il primo ministro Marcel Ciolacu. Sono aumentati gli importi destinati al Ministero della Salute, alle autostrade e alle ferrovie, ma anche all’istruzione, ha sottolineato il premier, respingendo l’idea di un bilancio di austerità.

Da parte sua, il ministro delle Finanze, Tanczos Barna, ha dichiarato che il bilancio dello stato per il 2025 è “moderato” e si basa su un prudente aumento delle entrate, “senza esagerazioni”. Il ministro ha precisato che ci sono “sufficienti soldi per stipendi, pensioni e aiuti sociali”. Il bilancio è stato criticato non solo dall’opposizione, ma anche dai patronati e dai sindacati, mentre gli esperti del Consiglio Fiscale hanno detto che le entrate sono state sopravvalutate.

Il bilancio 2025 arriva dopo che, alla fine della scorsa settimana, una delegazione del FMI ha concluso i colloqui svolti a Bucarest con i rappresentanti delle principali istituzioni responsabili delle politiche monetarie e fiscali in Romania. Non si è trattato di una missione di valutazione, ma solo informativa, e il primo ministro Marcel Ciolacu ha trasmesso agli esperti l’impegno a rispettare il deficit di bilancio concordato con la CE e ad attuare le riforme assunte attraverso il PNRR.

Il FMI ha pubblicato le sue ultime previsioni sull’evoluzione dell’economia romena lo scorso autunno, stimando per il 2025 un deficit del 7%, pari a quello fissato dal Governo. Le stime del FMI sono, però, più ottimistiche, sia per quanto riguarda la crescita economica, pari al 3,3%, rispetto al 2,5% previsto dalle autorità di Bucarest, sia per l’inflazione, calcolata al 3,6%, al di sotto dell’obiettivo del 4,4 stabilito dal Governo.

Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company