Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Programma “Casa verde – Fotovoltaici”

Dal 2 maggio, gli installatori di pannelli fotovoltaici si possono registrare nel programma finanziato dall'Amministrazione del Fondo per l'Ambiente.

Programma “Casa verde – Fotovoltaici”
Programma “Casa verde – Fotovoltaici”

, 02.05.2023, 11:02

Al via la tappa 2023 della “Casa verde – fotovoltaici” in Romania, e da oggi le ditte e gli installatori di simili sistemi alternativi si possono registrare nel programma. Seguiranno le procedure per le persone fisiche o giuridiche che intendono beneficiare dei 20.000 lei (circa 4.000 euro) concessi dallo Stato per linstallazione di pannelli fotovoltaici. Il ministro dellAmbiente, Tanczos Barna, stima che i fondi già stanziati potrebbero essere raddoppiati, il che porterebbe i pannelli in circa 150.000 case entro fine anno. Ciò accadrà se nel programma si registrerà un numero sufficiente di installatori.





“Si registrano le ditte che installano pannelli fotovoltaici. Di principio, il 15 maggio apriamo la sessione di presentazione delle domande di finanziamento per la prima euroregione. Abbiamo diviso laccettazione delle domande di finanziamento per periodi distinti, a seconda delle euroregioni, per diminuire la pressione sul sistema informatico e, se riusciamo ad ottenere anche laccordo della Commissione Europea, insieme al sig. Boloş (il ministro degli Investimenti e dei progetti europei – ndr), possiamo raddoppiare questanno il bilancio stanziato al programma e arrivare a 150.000 sistemi installati nel 2023”, ha spiegato Tanczos Barna.





Per registrarsi, le persone interessate a ottenere il finanziamento devono presentare liscrizione tavolare della casa, nonchè dimostrare che non sono in debito con il budget locale e statale e, come novità – che lindirizzo della carta didentità corrisponde a quello del luogo in cui verranno installati i pannelli. Per prenotare la sovvenzione dallo Stato, le persone interessate si registreranno da sole e non tramite le ditte installatrici, nellapplicazione informatica dellAmministrazione del Fondo per lAmbiente. I sistemi di pannelli voltatici per la produzione di energia elettrica coprono lautoconsumo e consentono anche limmissione del surplus nella rete nazionale.





I beneficiari ottengono un finanziamento di fino al 90% del valore totale delle spese eleggibili, entro il limite di 20.000 lei, per installare pannelli fotovoltaici dalla potenza minima di 3 kW. Il budget totale stanziato ammonta a 2 miliardi di lei (circa 500 milioni di euro), soldi necessari per circa 100.000 beneficiari. Sia che si rivolgono allaiuto dello Stato sia che decidono di installare integralmente a spese proprie sistemi alternativi di energia verde, i romeni sembrano sempre più interessati a diventare indipendenti energeticamente. La domanda di pannelli solari è esplosa dopo limpennata dei prezzi dellenergia elettrica e del gas naturale.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company