Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prestiti e misure sociali

Il Governo di Bucarest ha approvato misure a sostegno dei romeni che affrontano problemi finanziari.

Prestiti e misure sociali
Prestiti e misure sociali

, 28.07.2022, 14:30

I romeni con problemi finanziari potranno rinviare il pagamento delle rate in banca, dopo che il Governo di Bucarest ha approvato, mercoledì, le norme per l’Ordinanza d’urgenza che prevede questa possibilità. Possono ricorrere a questa misura solo le persone fisiche senza rate arretrate e quelle giuridiche che hanno ottenuto incassi inferiori di almeno il 25% rispetto all’anno scorso. Il periodo per il quale vengono concesse le facilità di sospensione e rinvio del pagamento delle rate viene stabilito in base all’opzione del debitore ed è compreso tra uno e nove mesi. Chi ha contratto prestiti tramite i programmi “La prima casa” e “La nuova casa” può ricorrere a questa nuova regolamentazione, se i prestiti sono stati concessi quest’anno, prima del 30 aprile. La sospensione si fa in base ad una auto-dichiarazione inoltrata alle istituzioni finanziarie, e le persone che ricorrono a questo strumento non saranno penalizzate.



Tuttavia, la misura di rinvio delle rate, approvata dal Governo, si potrebbe rivelare una mela avvelenata. Sia il ministro delle Finanze, Adrian Câciu, che gli analisti economici raccomandano il pagamento per tempo dei prestiti, sollecitando il passaggio all’interesse fisso. Adrian Câciu ha ricordato che, alla fine, i beneficiari della misura devono pagare le rate che sono state rinviate, ma anche l’interesse accumulato. Ultimamente, l’indice ROBOR a tre mesi, utilizzato nel calcolo dei costi dei prestiti di consumo in lei a interesse variabile, continua a salire, destando preoccupazione tra le persone che hanno contratto prestiti. Mercoledì, è arrivato al 7,71% all’anno! Un livello maggiore è stato registrato a maggio 2010, del 7,81%. Anche l’indice a sei mesi, utilizzato nel calcolo degli interessi per i crediti ipotecari in lei a interesse variabile è salito al 7,83% all’anno.



D’altra parte, per appoggiare la popolazione colpita dall’inflazione galoppante, il Governo di Bucarest offre card bancari volti ad aiutare le persone con redditi bassi a comprarsi alimenti di prima necessità. Il Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei ha annunciato che, entro la fine della settimana, i due milioni e mezzo di card bancari contenenti gli assegni assistenziali di 250 lei (pari a circa 50) saranno distribuiti tramite le Poste Romene. La somma di 250 lei viene assegnata ogni due mesi, fino a dicembre, tramite il programma “Sostegno per la Romania”. I card sono validi per 12 mesi dalla data della carica. Una delle categorie più vulnerabili è rappresentata dai pensionati. Il ministro delle Finanze, Adrian Câciu, ha annunciato che le pensioni aumenteranno dall’anno prossimo. Dal canto suo, il presidente del PSD (membro nella coalizione governativa), Marcel Ciolacu, ha affermato che si vedrà se saranno aumentate tutte le pensioni, oppure solo quelle delle persone con redditi bassi e medi. Secondo il Ministero del Lavoro, il numero totale dei pensionati era, a fine marzo, di oltre 4.800.000.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company