Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prestiti al consumo, in aumento

I romeni contraggono sempre più prestiti al consumo.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 31.05.2024, 10:48

Nel mese di marzo, i romeni hanno contratto nuovi prestiti al consumo del 70% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e negli ultimi 12 mesi i prestiti alla popolazione sono aumentati dell’8,2%, secondo i dati pubblicati dalla Banca Centrale di Romania. Così, i nuovi prestiti al consumo in lei concessi ai romeni hanno registrato nel mese di marzo il valore record di quasi 4,16 miliardi di lei (circa 830 milioni di euro), addirittura superiore a quello dei nuovi mutui per le case. Secondo la BC, l’interesse medio annuo effettivo sui prestiti al consumo in lei superava il 14% a marzo 2023, il massimo dell’ultimo decennio, rispetto a un livello inferiore all’11,3% annuo, registrato a marzo 2024.

Il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, ha spiegato recentemente il fenomeno dell’aumento della domanda di prestiti al consumo, sottolineando che la popolazione ha preso prestiti perché ha notato che gli alti tassi di interesse sono inferiori al tasso di inflazione. Così il mutuo è diventato relativamente vantaggioso, essendo considerato a buon mercato, spiega il governatore.

Da parte loro, gli analisti sottolineano che i recenti aumenti dei redditi hanno dato impulso al consumo in Romania, e la sua evoluzione contribuirà alla crescita economica, ma avrà anche un impatto sull’inflazione, che registra un rallentamento nel suo ritmo di declino rispetto alle aspettative precedenti. Questa tendenza dei mutui alla crescita è normale poiché l’inflazione e implicitamente i tassi di interesse diminuiscono, afferma l’analista finanziario Adrian Codirlaşu.

“La crescita dei crediti avverrà man mano che l’inflazione diminuisce e vedremo un massimo dopo l’altro sul lato dei prestiti e dei mutui concessi. Da dove viene questo? Dalla crescita economica, dalla crescita del PIL, e gli asset bancari continueranno automaticamente a crescere, e quindi implicitamente i prestiti. Ma se consideriamo i prestiti alla popolazione, nell’ultimo anno sono aumentati dell’8,2%, a fronte dei depositi delle famiglie, che sono cresciuti di quasi il 22%. L’aumento dei prestiti crea automaticamente domanda, crea consumo, ma anche crescita economica, poichè il consumo è uno dei motori della crescita economica”, spiega Adrian Codirlaşu.

Inoltre, secondo i più recenti dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica, nel mese di marzo è stato raggiunto un reddito salariale medio lordo di 8.500 lei (1.700 euro), con un valore netto di 5.185 lei (1.040 euro), che rappresenta un aumento di quasi il 14% rispetto a marzo 2023. In questo contesto, il governatore della Banca Centrale ha attirato l’attenzione sul fatto che in Romania i redditi generalmente aumentano molto più della produttività, e tale fatto avrà un impatto significativo sull’inflazione.

Sempre Mugur Isărescu spiega che l’inflazione continuerà a diminuire, ma ad un ritmo più lento del previsto. Nel suo più recente rapporto, la Banca Centrale ha rivisto le previsioni sul tasso di inflazione per la fine di quest’anno in leggero aumento, dal 4,7 al 4,9%. Tuttavia, secondo le previsioni di primavera della Commissione Europea, la Romania presenterebbe a fine anno uno dei livelli di inflazione più alti, pari a quasi il 6%, più del doppio della media europea stimata.

foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company