Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Presenza consolidata della NATO sul fianco est

L'Alleanza Nord-Atlantica ha espresso la decisione di consolidare la presenza militare sul fianco orientale, se la situazione di sicurezza peggiora.

Presenza consolidata della NATO sul fianco est
Presenza consolidata della NATO sul fianco est

, 21.01.2022, 10:55

Le tensioni militari al confine russo-ucraino dominano i colloqui tra l’Occidente e la Russia per raggiungere una soluzione pacifica. La Russia ha presentato agli USA e alla NATO una liste di pretese in materia di sicurezza, in riferimento alle quali non sono stati raggiunti dei progressi durante i colloqui svoltisi la scorsa settimana. Mosca nega che intende invadere il paese confinante, però ha ammassato quasi 100.000 militari in prossimità delle frontiere ucraine. Il Cremlino ha dichiarato, tramite il suo portavoce, che le minacce americane di imporre alla Russia delle sanzioni drastiche non aiutano a distendere la situazione in Europa.

Il presidente americano Joe Biden ha assicurato che qualsiasi ingresso delle truppe russe sul territorio ucraino sarebbe considerato invasione, il che, ha detto il leader della Casa Bianca, comporterebbe una risposta economica severa e coordinata. Da parte sua, il segretario di stato americano, Antony Blinken, ha dichiarato che le potenze occidentali sono unite davanti alla Russia, e questa unitaà conferisce una forza che Mosca non ha e non è in grado di pareggiare.

A sua volta la Francia, per la voce del presidente Emmanuel Macron, ha espresso la disponibilità a inviare truppe nell’ambito della NATO, per difendere i Paesi dell’est europeo la cui sicurezza è minacciata dalla Russia. Il capo dello stato francese ha nominato la Romania, dove dovrebbe essere decisa una presenza aumentata delle truppe dell’Alleanza Nord-Atlantica. Ci impegneremo di più nell’ambito della NATO e ci assumeremo la responsabilità in missioni tipo eFP (enhanced forward presence), soprattutto in Romania, se tale fatto verrà deciso, ha dichiarato Emmanuel Macron.

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha salutato le dichiarazioni dei colleghi americano e francese sulla disponibilità a partecipare alla presenza militare rinforzata in Romania, se la situazione di sicurezza peggiora ancora.

Anche il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, ha sottolineato che gli annunci dei leader della Casa Bianca e dell’Eliseo sono estremamente importanti e rappresentano la prova della solidarietà e del forte impegno dei due Paesi per la Romania. Bogdan Aurescu ha aggiunto che questi annunci rappresentano risultati concreti di sforzi e azioni diplomatiche compiuti ultimamente dal presidente romeno, dalla diplomazia di Bucarest e da altri fattori decisionali romeni.

Il ministro ha detto inoltre che l’impegno degli USA riveste un’importanza particolare per la sicurezza euroatlantica nel suo insieme, di cui fa parte la regione del Mar Nero. Bogdan Aurescu ha sottolineato la necessità di continuare – in una maniera coerente e unitaria – gli sforzi di rafforzamento della posizione alleata di deterrenza e difesa sul fianco orientale. A questo punto, il capo della diplomazia romena ha evidenziato che la minacca ingiustificata con la forza e i tentativi di minare gli attuali parametri della sicurezza europea restano inaccettabili.

Foto: facebook.com/simonahalep
Attualità mercoledì, 05 Febbraio 2025

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis

È difficile vedere una così grande campionessa abbandonare lo sport, hanno scritto gli americani di Tennis Letter, piattaforma specializzata nelle...

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis
Il Patriarcato Romeno (Foto: facebook.com/PrimariaSectorului4)
Attualità martedì, 04 Febbraio 2025

Centenario del Patriarcato Romeno

La Chiesa Ortodossa Romena celebra il 4 febbraio il centenario della sua costituzione in patriarcato. L’idea che sia elevata al rango di...

Centenario del Patriarcato Romeno
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 03 Febbraio 2025

Finanziaria 2025, al Parlamento

Il Governo di Bucarest ha approvato la bozza della finanziaria della Romania per quest’anno, elaborata in base a una crescita economica del 2,5%,...

Finanziaria 2025, al Parlamento
foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company