Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Preparativi per Schengen aereo e marittimo

Da domenica 31 marzo, la Romania entra nell'area di libera circolazione Schengen con le frontiere aeree e marittime.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 29.03.2024, 11:01

Di conseguenza, vengono eliminati i controlli alle frontiere per le persone che viaggeranno da o verso altri paesi Schengen. In Romania sono stati ultimati i preparativi tecnici nei 17 aeroporti e nei quattro porti marittimi. Negli aeroporti, i varchi di controllo sono stati riconfigurati, perché da domenica, dopo il controllo di sicurezza personale e dei bagagli, i passeggeri si recheranno direttamente alle aree d’imbarco, portando con loro il passaporto o la carta d’identità e i documenti di viaggio previsti dalla legge. La misura vale anche per i minorenni.

“Concretamente, le persone che entrano nel terminal, dopo aver superato la procedura di controllo di sicurezza, non saranno sottoposte al controllo di frontiera agli sportelli che tutti conosciamo. Questi sportelli funzioneranno, da domenica, solo sul flusso non Schengen”, ha spiegato Il segretario di stato al Ministero degli Interni, Bogdan Despescu. Tuttavia, le persone che viaggeranno da o verso altri paesi Schengen potrebbero essere controllate senza preavviso dagli agenti della polizia di frontiera presenti negli aeroporti, sulla base di un’analisi dei rischi. Per questo, il Ministero dell’Interno ha acquistato 4.000 tablet, terminal mobili, che scannerizzeranno i documenti d’identità.

Allo stesso tempo, alcuni importanti aeroporti della Romania inaugurano nuovi terminal in questo fine settimana. A Iaşi (est), costruito su tre ettari e con una capacità di trattamento di oltre 3,5 milioni di viaggiatori all’anno, un nuovo terminal coprirà sia i flussi Schengen che i collegamenti interni. A Timişoara (ovest), invece, un terminal nuovo, con numerosi spazi commerciali, ristoranti e caffè, sarà utilizzato solo per i voli esterni.

Tuttavia, il maggior flusso di persone e merci da e verso Schengen avviene via terra. A causa della forte opposizione dell’Austria, la Romania e la confinante Bulgaria – trattate insieme – sebbene tecnicamente preparate da oltre un decennio, dovranno ancora aspettare per entrare nella zona di libera circolazione anche con questa componente. Il politologo e professore universitario Cristian Pârvulescu decifra le basi delle decisioni politiche che potrebbero portare alla piena adesione.

“Ho parlato con innumerevoli austriaci che dicono che è stata fatta un’ingiustizia ai due Stati, capiscono molto bene il contesto politico e dicono – e questo è molto importante – che in realtà non sono nemmeno riusciti a raggiungere i loro obiettivi, perché alla fine questa situazione altro non ha fatto che aumentare il peso elettorale dell’estrema destra, il Partito della Libertà, e non del Partito Popolare del cancelliere Nehammer”, spiega Cristian Pârvulescu. Di conseguenza, aggiunge il politologo, è possibile che verso la fine di quest’anno i negoziati entrino in una zona un po’ più veloce. Ciò dipenderà anche dalla Presidenza ungherese e dalla nuova Commissione Europea.

foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company