Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Porto di Costanza – due nuovi terminal

Il porto di Costanza sul Mar Nero ha due nuovi terminal.

Il premier Marcel Ciolacu e il ministro dei Trasporti, Sorin Grindeanu, all'apertura dell'evento
Il premier Marcel Ciolacu e il ministro dei Trasporti, Sorin Grindeanu, all'apertura dell'evento "DP WORLD-20 anni di efficienza e innovazione in Romania” (foto: gov.ro)

, 16.05.2024, 11:09

Il porto romeno di Costanza sul Mar Nero ha aumentato da ieri la sua capacità operativa con due nuovi terminal: uno di essi consentirà lo scarico di camion a ruote direttamente dalle navi e gestirà fino a 80.000 veicoli all’anno, mentre un terminal cargo opererà attrezzatture di grandi dimensioni per merci pesanti e voluminose. Le nuove strutture contribuiranno ad aumentare la connettività tra i servizi di trasporto marittimo e ferroviario esistenti in Romania, ma avranno anche risultati per quanto riguarda la circolazione delle merci tra l’Europa continentale e il Mar Nero, il Mar Adriatico e il Mare del Nord.

Gli investimenti, del valore di circa 65 milioni di euro, sviluppati dall’azienda DP WORLD di Dubai (EAU) “contribuiranno alla trasformazione del porto di Costanza in un hub regionale”, ha dichiarato il premier Marcel Ciolacu, con maggiore rilevanza nel momento del lancio del processo di ricostruzione dell’Ucraina.

“Questi nuovi terminal genereranno un aumento annuo di un milione di tonnellate di merci. Ciò significa miliardi in più che alimenteranno i conti delle aziende che operano qui, ricavi che stimoleranno la crescita economica della Romania. Sono convinto che i nuovi progetti porteranno notevoli benefici e faciliteranno l’interconnessione a livello europeo e internazionale”, ha dichiarato il premier Marcel Ciolacu.

Da parte sua, il ministro dei Trasporti, Sorin Grindeanu, ha valutato che l’investimento renderà possibile la trasformazione del porto di Costanza in un hub che costituisca la base di future rotte di trasporto verso Turchia e Georgia. “Possiamo dire in questo momento che il porto di Costanza rappresenta l’alternativa più efficiente di trasporto commerciale verso la regione del Mar Caspio e l’Estremo Oriente”, ha dichiarato Sorin Grindeanu, aggiungendo che il 2023 è stato un anno dei record assoluti in termini di traffico merci nel porto romeno sul Mar Nero.

Il ministro ha inoltre sottolineato che, in questo contesto, la collaborazione bilaterale mira anche ad altri settori dei trasporti come quello aereo, stradale e ferroviario. L’investimento segna anche i 20 anni di attività dell’azienda di Dubai nel nostro paese e rappresenta un’altra pietra miliare significativa nello sviluppo del partenariato tra la Romania e gli Emirati Arabi Uniti nel campo dei trasporti.

“Il contratto è iniziato nel 2004 e vederlo 20 anni dopo è straordinario. Penso che sia un’enorme opportunità. È il porto più importante del Mar Nero, con la maggiore connettività e, allo stesso tempo, il porto con i migliori collegamenti moderni con altri porti”, ha precisato Sultan Ahmed bin Sulayem, il presidente della compagnia che ha attuato l’investimento.

Costanza è già il più grande porto per container del Mar Nero e l’anno prossimo è prevista l’apertura di un’altra piattaforma multi-trasporto a seguito di un investimento di 50 milioni di euro da parte della stessa azienda in Romania.

foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Foto: Facebook / AEP
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Auschwitz (foto: peter89ba / pixabay.com)
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania
Attualità giovedì, 23 Gennaio 2025

Il Ministero della Difesa smantella le disinformazioni della Russia

Il Ministero della Difesa ha denunciato una nuova campagna di disinformazione condotta dalla stampa russa nei confronti della Romania. Questa volta,...

Il Ministero della Difesa smantella le disinformazioni della Russia
Attualità mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sondaggio, i romeni e la direzione Ovest

Sebbene la Romania stia attraversando un periodo di profonda insoddisfazione e frustrazione sociale, queste non sono legate all’attaccamento...

Sondaggio, i romeni e la direzione Ovest
Attualità martedì, 21 Gennaio 2025

Preparativi per il Festival George Enescu 2025

Il Festival Internazionale George Enescu si terrà quest’anno dal 24 agosto al 21 settembre. “Ogni festival e la creazione del festival...

Preparativi per il Festival George Enescu 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company