Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: nuovi leader del Parlamento di Bucarest

La nuova coalizione PNL-PSD-UDMR già funziona nel Parlamento di Bucarest. I leader del PSD e del PNL sono diventati presidenti della Camera dei Deputati e del Senato.

Politica: nuovi leader del Parlamento di Bucarest
Politica: nuovi leader del Parlamento di Bucarest

, 24.11.2021, 11:10

A meno di un anno dalle elezioni politiche, la nuova maggioranza PNL-PSD-UDMR ha portato dei cambiamenti anche ai vertici del Parlamento romeno. Il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu è stato eletto nell’incarico di presidente della Camera dei Deputati, mentre il capo dei liberali, Florin Cîţu, va alla guida del Senato. I due assumeranno gli incarichi venerdì, dopo l’investitura della nuova squadra di governo. Alla Camera, la procedura delle elezioni è stata semplice, vista la vacanza dell’incarico in seguito alle dimissioni di Ludovic Orban. Con 217 voti favorevoli e 77 contrari, Marcel Ciolacu ha superato la controcandidata Cristina Prună dell’USR. In veste di presidente della Camera dei Deputati, mi assicurerò che sia le misure sociali ed economiche per le quali il PSD ha assunto la governance diventeranno realtà il prima possibile, e che il programma governativo sarà sostenuto al Parlamento e rispettato letteralmente, promette Marcel Ciolacu.

Invece, al Senato, Anca Dragu dell’USR è stata revocata dall’incarico. Secondo una decisione della Corte Costituzionale, se la maggioranza cambia, allora il presidente può essere revocato, in mancanza di sostegno politico. L’USR ha già annunciato che contesterà la revoca presso la Corte Costituzionale. Il leader liberale Florin Cîţu, che ha raccolto 82 voti favorevoli e 25 contrari, deve ora fronteggiare anche le voci del proprio partito scontente dell’alleanza con il PSD. Insieme a più senatori e deputati, tra cui gli ex ministri Violeta Alexandru e Adrian Oros, l’ex capo liberale, Ludovic Orban, si è dimesso dopo quasi 30 anni di attività nel partito, esprimendo la delusione per la strada imboccata dal PNL e per la collaborazione con il PSD. La direzione del PNL è criticata anche da voci interne, scontente che i negoziati sul nuovo governo non fossero stati vantaggiosi per i liberali. In replica, Florin Cîţu si dichiara aperto alle discussioni, affemando di essere interessato che nel PNL ritornino quei membri che non attaccano il partito e sostengono i principi liberali.

L’insediamento della nuova squadra di governo, con 20 ministeri e due incarichi di vicepremier, e presieduta dal liberale Nicolae Ciucă, è atteso per domani. I liberali mantengono quattro dicasteri guidati dagli stessi titolari – gli Esteri, gli Interni, l’Istruzione e l’Energia, ai quali si aggiungono altri quattro ministeri. Ai socialdemocraici spettano nove dicasteri, tra cui le Finanze, la Difesa e l’Economia, nonchè il Segretariato Generale del Governo. L’UDMR mantiene i tre dicasteri guidati finora – Sviluppo, Ambiente e Sport. Il programma governativo, inoltrato ieri al Parlamento, si basa sui principi della resilienza, della stabilità, della trasparenza, dell’equità e dell’efficacia, ha spiegato il premier designato, il quale ha assicurato che aumenteranno le pensioni, gli assegni sociali minimi e familiari, nonchè lo stipendio minimo lordo.

L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company