Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Piani per la protezione dell’infanzia e la crescita della natalità

Le autorità romene continuano a promettere misure per la protezione dei bambini e l’aumento del tasso di natalità.

foto RitaE/ pixabay.com
foto RitaE/ pixabay.com

, 23.10.2024, 10:54

Un anno fa, il Governo di Bucarest ha adottato la Strategia nazionale per la protezione dei diritti dell’infanzia, e ora il Parlamento ha adottato la legge che istituisce il 2025 come l’Anno del bambino in Romania. Le autorità annunciano che stanno preparando una serie di misure per sostenere i bambini e promuovere i loro diritti, soprattutto quelli provenienti da ambienti sfavoriti. La legge adottata dal Parlamento all’inizio di questo mese prevede diverse direzioni d’azione, tra cui l’organizzazione di eventi dedicati allo sviluppo sociale, educativo, culturale e civico dei bambini, nonché lo stanziamento di fondi specifici per sostenere queste iniziative e la priorità degli investimenti nelle infrastrutture destinate ai bambini.

Sebbene esistano una legislazione nazionale specifica, una strategia chiara e un piano d’azione chiamato Garanzia europea per l’infanzia a livello di tutti gli stati membri dell’UE, con l’adozione di questa legge, dicono le autorità, la Romania sta compiendo un ulteriore passo avanti. Opinione condivisa dalla rappresentante speciale delle Nazioni Unite per la lotta alla violenza contro i bambini, Najat Maalla M’jid, la quale, in una recente visita in Romania, ha apprezzato i significativi progressi compiuti nel campo della protezione e dei diritti dell’infanzia, nonché in materia di contrasto alla violenza sui minori negli ultimi due anni. Inoltre, ritiene che questa iniziativa sia un esempio di buone pratiche e suggerisce che un anno dedicato ai bambini in diversi paesi potrebbe stimolare gli investimenti globali nella protezione dell’infanzia.

“La Romania ha ottenuto risultati chiave nella protezione e nel benessere dell’infanzia, con molteplici strategie, piani e riforme legislative in questo campo. Credo che la Romania sia in una posizione eccellente non solo per continuare a guidare questi sforzi a livello nazionale, ma anche per diventare un esempio a livello internazionale nella protezione dell’infanzia”, ha dichiarato Najat Maalla M’jid a Bucarest. Tuttavia, la rappresentante dell’ONU ha sottolineato che il paese deve ancora affrontare numerose sfide in questo campo.

D’altra parte, ad una tavola rotonda svoltasi martedì a Bucarest, è stato affrontato anche il problema dell’aumento della natalità in Romania. I rappresentanti del Governo spiegano che l’infertilità è un tema che va incluso nell’agenda pubblica ed è necessaria una strategia nazionale per aiutare le donne e tutte le coppie che vogliono diventare genitori, per sostenerle attraverso misure fiscali ed economiche, nonché attraverso accesso adeguato a tutti i servizi sanitari.

Secondo le statistiche ufficiali, l’infertilità colpisce, a livello globale, un sesto della popolazione adulta. In Europa, ad esempio, si stima che circa 25 milioni di coppie si confrontano con problemi di infertilità. Il basso tasso di natalità e l’elevata infertilità hanno effetti che, secondo le autorità, in mancanza di misure immediate, possono portare a fenomeni irreversibili. Ecco perché, promettono i rappresentanti dell’Esecutivo, la natalità è e continuerà ad essere una priorità. La ministra della Famiglia e della Gioventù, Natalia Intotero, ha informato che il programma di fecondazione in vitro è funzionale e sarà ampliato, perché risponde all’allarmante calo della natalità e ai problemi finanziari che affrontano le famiglie in Romania.

foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Foto: Facebook / AEP
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Auschwitz (foto: peter89ba / pixabay.com)
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania
Attualità giovedì, 23 Gennaio 2025

Il Ministero della Difesa smantella le disinformazioni della Russia

Il Ministero della Difesa ha denunciato una nuova campagna di disinformazione condotta dalla stampa russa nei confronti della Romania. Questa volta,...

Il Ministero della Difesa smantella le disinformazioni della Russia
Attualità mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sondaggio, i romeni e la direzione Ovest

Sebbene la Romania stia attraversando un periodo di profonda insoddisfazione e frustrazione sociale, queste non sono legate all’attaccamento...

Sondaggio, i romeni e la direzione Ovest
Attualità martedì, 21 Gennaio 2025

Preparativi per il Festival George Enescu 2025

Il Festival Internazionale George Enescu si terrà quest’anno dal 24 agosto al 21 settembre. “Ogni festival e la creazione del festival...

Preparativi per il Festival George Enescu 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company