Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Percezione sulla corruzione in Romania

Transparency International afferma che, in Romania, cè bisogno di più responsabilità e trasparenza nelle pubbliche istituzioni.

Percezione sulla corruzione in Romania
Percezione sulla corruzione in Romania

, 26.01.2022, 12:58

La Romania resta tra i primi tre più corrotti Paesi dell’Unione Europea, nel contesto della pandemia di Covid-19. Lo rileva l’indice di percezione sulla corruzione 2021 pubblicato dall’organizzazione Transparency International. L’indice riflette il modo in cui esperti internazionali e dell’ambiente d’affari percepiscono la corruzione esistente nel settore pubblico di 180 stati e territori. La classifica è redatta in base all’assegnazione di punteggi: da 0 a 100, in cui 0 vuole dire molto corrotto”, e 100 affatto corrotto”. Con 45 punti su 100 in quest’analisi, la Romania è superata solo dall’Ungheria (43 punti) e dalla Bulgaria (con 42 punti). Il rapporto indica che c’è bisogno di maggiore responsabilità e trasparenza nelle pubbliche istituzioni. Secondo la Transparency International, in Romania, uno dei settori più vulnerabili è stato quello degli acquisti pubblici, con effetti anche sulla trasparenza delle spese pubbliche effettuate durante la pandemia.



In seguito al calcolo dell’Indice di Percezione sulla Corruzione si è notato che la pandemia di Covid-19 ha dato ai governi l’occasione di estendere il proprio potere esecutivo, nascondere informazioni pubbliche e restringere i diritti dei cittadini. Di conseguenza, Transparency International Romania riporta all’attenzione pubblica i Patti di Integrità, che rappresentano una soluzione per garantire la trasparenza, l’efficacia e il trattamento alla pari negli acquisti pubblici. TI-Romania afferma di aver individuato, tramite le attività svolte negli ultimi anni, più vantaggi di questi patti, tra cui il fatto che la società civile può monitorare gli investimenti pubblici, anche dal punto di vista dell’utilità e della correttezza. Inoltre, tutti coloro che sono interessati alla realizzazione di investimenti pubblici sono meglio informati e consultati in merito a questi, tramite i Patti di Integrità. Non in ultimo, tali patti consentono di individuare alcuni problemi sistemici nella legislazione e nelle procedure per gli acquisti pubblici.



Quindi, l’uso dei Patti di Integrità quale strumento di monitoraggio degli acquisti pubblici rappresenta una soluzione atta a diminuire i rischi di frode e corruzione nel settore, conclude Transparency International Romania, proponendo anche alcune raccomandazioni. Una di queste sarebbe l’inserimento dei Patti di Integrità quale meccanismo obbligatorio di monitoraggio pubblico delle procedure d’acquisto, dal momento della pianificazione fino alla completa realizzazione, per tutti gli acquisti che superano le soglie previste dalla legge per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE. Si raccomanda l’introduzione di tali patti quale misura nell’ambito dei progetti finanziati tramite i fondi strutturali e di investimenti e la trasposizione nella legislazione nazionale della Direttiva dell’UE sull’avvertenza nell’interesse pubblico ad alti standard di conformità. C’è bisogno di un costante coinvolgimento di tutti i rappresentanti della società, dalla classe politica, istituzioni pubbliche, all’ambiente privato e ai cittadini, ciascuno avendo il suo ruolo e la sua responsabilità nel contrasto della corruzione, richiama ancora una volta l’attenzione Transparency International Romania.

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company